Leopoldo Serra, un protagonista del Risorgimento tra Roma e Torino
La Breccia di Porta Pia, Bologna, Litog. Barbieri, 1895 (pubblicato su "Il papagallo", periodico bolognese, in occasione del XXV anniversario della Presa di Roma)
Dal 2 February 2021 al 26 February 2021
Bologna
Luogo: Museo Civico del Risorgimento
Indirizzo: Piazza Carducci 5
Orari: martedì e giovedì ore 14-18; venerdì ore 10-14. Chiuso sabato, domenica, lunedì, mercoledì e festivi
Costo del biglietto: intero 5 euro, ridotto 3 euro
Telefono per informazioni: +39 051 347592
E-Mail info: museorisorgimento @comune.bologna.it
Sito ufficiale: http://www.museibologna.it/risorgimento
Il bolognese Leopoldo Serra fu il primo ufficiale italiano ad entrare in Roma il 20 settembre 1870. La mostra, realizzata nel 150° anniversario della presa di Roma, ripercorre le tappe della sua vita avventurosa nella quale si riflettono gli eventi cruciali, le questioni fondamentali, i personaggi, i miti, i valori e le idealità della carducciana "Terza Italia": dalle Guerre di Indipendenza al brigantaggio, dalla questione romana alla questione sociale, dalla "poesia" del Risorgimento alla "prosa" dei decenni postunitari. Sono inoltre esposti i cimeli di Serra e dei suoi compagni d'arme conservati nel Museo del Risorgimento e normalmente non accessibili al pubblico.
L'esposizione è completata da una documentazione - custodita nella biblioteca del museo - sul "20 settembre", la cui celebrazione costituì per decenni motivo di polemiche e frizioni tra la Chiesa e il nuovo Stato Italiano. Grazie a codici QR presenti nelle vetrine, è infine possibile accedere al portale www.storiaememoriadibologna.it, con notizie e approfondimenti relativi agli oggetti esposti.
L'esposizione è completata da una documentazione - custodita nella biblioteca del museo - sul "20 settembre", la cui celebrazione costituì per decenni motivo di polemiche e frizioni tra la Chiesa e il nuovo Stato Italiano. Grazie a codici QR presenti nelle vetrine, è infine possibile accedere al portale www.storiaememoriadibologna.it, con notizie e approfondimenti relativi agli oggetti esposti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo