Paratissima Bologna Art Fair
Paratissima Bologna Art Fair. II Edizione
Dal 1 February 2019 al 3 February 2019
Bologna
Luogo: Magazzini Romagnoli
Indirizzo: via Emilio Zago 3
Telefono per informazioni: +39 011.2073075
E-Mail info: iscrizioni@paratissima.it
Sito ufficiale: http://www.paratissima.it/paratissima-bologna/
L'inedito spazio espositivo degli ex Magazzini industriali Romagnoli apre per la prima volta al pubblico in occasione della seconda edizione di Paratissima Bologna Art Fair, la fiera internazionale degli artisti indipendenti. L'appuntamento è da venerdì 1 a domenica 3 febbraio, in concomitanza con Artefiera e l'art week bolognese. "Expeausition" è il tema della seconda edizione che si configura come un esteso progetto espositivo le cui modalità di partecipazione sono esclusivamente su selezione: una celebrazione della pelle come strumento di comunicazione più immediato per disegnare la propria individualità attraverso le più svariate declinazioni. Ad arricchire l'offerta artistica, la presenza di spazi indipendenti curati di artisti singoli o collettivi e gallerie di arte contemporanea.
EXPEAUSITION
Separazione e congiunzione con il mondo e l'ambiente circostante, la pelle si rivela sia barriera protettiva sia filtro delle storie personali e degli stati emozionali. Consistenza, colore, cicatrici, rughe o difformità cromatiche delineano mappe individuali uniche: una memoria, una sorta di archivio che conserva le tracce del nostro vissuto. L'ostentata "scrittura" del corpo, nelle sue più svariate declinazioni diventa addirittura il mezzo per rivendicare ed affermare la propria personalità. Il termine "expeausition" - in francese unione di pelle ed esposizione, introdotto dal filosofo Jean-Luc Nancy - si avvale della metafora fotografica per cui sulla pellicola rimane impressa l'immagine nelle stesse modalità in cui sulla pelle si manifesta sia l'identità sia l'immagine di sé che si intende dare.
MAGAZZINI ROMAGNOLI
Dopo la prima edizione nella sede IAAD, la suggestiva cornice di Paratissima Bologna Art Fair sarà quest'anno lo spazio dei Magazzini Romagnoli, un ex magazzino industriale che rinasce come contenitore artistico-culturale. «Riaprirlo e riconsegnarlo al pubblico con un evento dedicato all'arte contemporanea - spiega Giulio Romagnoli - è per noi una grande occasione poiché in perfetta linea con la nuova mission dello spazio. La riqualificazione è solo una delle iniziative mirate a ridefinire la funzione sociale del quartiere in cui i Magazzini Romagnoli si inseriscono».
PARATISSIMA
Nata a Torino nel 2005 come manifestazione off di Artissima, fiera internazionale di arte contemporanea, Paratissima è diventata in pochi anni uno degli eventi di riferimento nel panorama artistico a livello nazionale. Precursore di una tendenza ormai diffusa, Paratissima, fin dalla sua prima edizione, ribalta il modello tradizionale di "fiera d'arte" lasciando spazio agli artisti, emergenti ma non solo, che hanno la possibilità di mostrare e promuovere il proprio lavoro in modo indipendente e alle gallerie d'arte che condividono lo spirito della manifestazione. Nel 2018 Paratissima approda per la prima volta a Bologna - in concomitanza con Artefiera e l'art week bolognese, nella sede IAAD, l'Istituto d'Arte Applicata e Design - e a Milano, a giugno, in occasione della Milano Photo Week.
Paratissima Bologna è organizzata da PRS. La direzione artistica è di Francesca Canfora.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology