Punto a Capo. 1946 1976 2016 / Amnistia Oblio Censura
Dal 25 April 2016 al 29 April 2016
Bologna
Luogo: Accademia di Belle arti Bologna / Istituto Parri Bologna / MAMbo Bologna
Indirizzo: via delle Belle Arti 54
Orari: 16 - 18
Enti promotori:
- Regione Emilia Romagna- Assemblea Legislativa
- Assemblea dei Diritti
- Comune di Bologna
- Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Telefono per informazioni: +39 051 6496626
Sito ufficiale: http://www.ababo.it/
Il percorso espositivo PUNTO E A CAPO, risultato del lungo lavoro di educazione permanente portato avanti da MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Istituto Parri E-R, Accademia Di Belle Arti di Bologna, Teatro del Pratello, Università Primo Levi e il Conservatorio di Musica Giovan Battista Martini – Bologna attraverso il Progetto Voci, pone al centro l’incontro tra generazioni, coinvolte in un percorso comune di espressione e creazione attraverso la scrittura l’arte, la narrazione, il teatro.
Quest’anno i contenuti del progetto, giunto ormai alla sua terza edizione, riguardano alcuni temi fondamentali della storia del ‘900, realizzando un percorso partecipato “di fare memoria attiva” per uscire dalle retoriche, che tendono a ossificare, banalizzare, finalizzare la memoria, ispirandosi a chinque parole chiave: Dimenticare – Rimuovere – Censurare – Amnistiare – Pacificare.
Il percorso espositivo si articola tra l’Accademia di Belle Arti di Bologna, MAMbo e l’Istituto Parri E-R, in tre “stazioni” distinte che hanno ispirato le riflessioni e le azioni condotte dai protagonisti del progetto: Amnistia Togliatti (1946); Oblio che segue la morte di Franco (1976); Censura contemporanea (2016). I tre allestimenti interattivi saranno visitabili dal 25 al 29 Aprile.
Nei cinque giorni di apertura al pubblico, ciascuna installazione avrà un particolare calendario di attività che comprenderà azioni performative, letture dal vivo ed interventi musicali.
Sull’evento e nella pagina Facebook CulCulturaliaoverete a breve tutte le informazioni nel dettaglio
Progetto Ideato da Paolo Billi, Luca Alessandrini, Veronica Ceruti e Daniele Campagnoli.
Inaugurazione 25 aprile h 16
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons