Rembrandt. Incisioni

Rembrandt. Incisioni, Ca' la Ghironda - ModernArtMuseum
Dal 25 February 2018 al 2 April 2018
Zola Predosa | Bologna
Luogo: Ca' la Ghironda - ModernArtMuseum
Indirizzo: via Leonardo da Vinci 19
Orari: Dal martedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 18. Sabato e domenica 10-12 / 15-18. Festivi 15-18. Lunedì chiuso, eccetto 2 aprile
Curatori: Vittorio Spampinato - Walter Marchionni
Enti promotori:
- Ufficio Cultura dell’Ambasciata dei Paesi Bassi
- dalla Regione Emilia Romagna
- dalla Città Metropolitana di Bologna
- dal Comune di Zola Predosa (BO)
- dalla Fondazione di Ca’ la Ghironda
- Confesercenti Bologna
- dalla Regione Autonoma della Sardegna
- dal Comune di Villacidro (SU)
- dal Centro Culturale di Alta Formazione
- Villacidro (SU)
- dal Museo MAGMMA di Villacidro (SU)
- dalla città di Urbino e dall’Accademia Raffaello di Urbino.
Costo del biglietto: € 8
Telefono per informazioni: +39 051757419
E-Mail info: museo@ghironda.it
Sito ufficiale: http://www.ghironda.it/
Dal 25 febbraio al 2 aprile 2018, nella Sala del Francia del Ca’ la Ghironda - ModernArtMuseum sarà presente la mostra “Rembrandt - Incisioni”. L’evento è patrocinato dall’Ufficio Cultura dell’Ambasciata dei Paesi Bassi, dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Città metropolitana di Bologna, dal Comune di Zola Predosa (BO), dalla Fondazione di Ca’ la Ghironda, CONFESERCENTI BOLOGNA, dalla RAS - Regione Autonoma della Sardegna, dal Comune di Villacidro (SU), dal Centro Culturale di Alta Foramzione, Villacidro (SU), dal Magmma // Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni di Villacidro (SU), dalla Città di Urbino e dall’ Casa natale di Raffaello - Accademia Raffaello.
La mostra curata da Vittorio Spampinato (Direttore del Ca’ la Ghironda - ModernArtMuseum) e Walter Marchionni (Direttore del Museo MAGMMA) è costituita da 28 incisioni realizzate da Rembrandt Harmenszoon van Rijn (1606-1669) provenienti dalla Collezione Ceribelli di Bergamo.
L'evento, realizzato con opere di altissimo pregio, vuole essere un tributo ad uno dei massimi artisti della storia dell'arte, ma anche l'occasione per riaprire un fertile dibattito sulla vitalità del linguaggio incisorio e della grafica che unisce plasticamente le sedi teatro dell’evento: il Museo di Ca’ La Ghironda, con la sua pluriennale attività volta al connubio tra Arte e Natura, e il Museo MAGMMA che basa la sua attività nella promozione della grafica e che inserisce la mostra nel ciclo “I Grandi Incisori della storia dell’arte”.
La mostra sarà il focus per la realizzazione di laboratori didattici aperti alle scuole e alle famiglie. I visitatori scopriranno tutti gli aspetti dell’incisione e del percorso artistico e storico che ha caratterizzato l’artista.
Ai laboratori didattici parteciperanno inoltre artisti incisori, appartenenti ad ALI (Associazione Liberi Incisori), che proporranno delle performance sull’incisione originale calcografica e xilografica.
Per le dimostrazioni di stampa calcografica verrà utilizzato un torchio Bendini presente in esposizione nello Spazio-Atelier.
Verrà inoltre allestita, sempre nello Spazio-Atelier di Ca' la Ghironda, la mostra “La stampa d’arte – tecniche e linguaggi” curata da ALI (Associazione Liberi Incisori) e proposta una sola volta al pubblico nel 2016 presso l’Aula Magna del Liceo Artistico Toschi di Parma. Saranno esposte circa 50 opere che documentano i linguaggi e le varie tecniche delle stampe originali contemporanee.
Dal martedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 18. Sabato e domenica 10-12 / 15-18. Festivi 15-18. Lunedì chiuso, eccetto 2 aprile
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti