Step 015. Remake

Dal 1 July 2015 al 15 July 2015
Bologna
Luogo: Studio Cloud 4 / Gallleriapiù (oltredimore)
Indirizzo: via Giuseppe Parini 4/a - via del Porto 48 a/b
Curatori: Lelio Aiello
Studio Cloud 4
opening > Giovedì 25 giugno – ore 20.00
25.06.15 > 17.07.15
Gallleriapiu'
opening > Mercoledì 1 luglio – ore 18.30
01.07.15 > 15.07.15
Giunge alla quarta edizione il progetto Step a cura di Lelio Aiello. Gli studenti del triennio e del biennio di Pittura e del triennio di Fotografia, Cinema e Televisione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna presentano in una mostra conclusiva i loro lavori realizzati nei corsi di Linguaggi Multimediali, Tecniche e Tecnologie delle Arti Visive e Problemi espressivi del Contemporaneo tenuti da Lelio Aiello.
Come per l’edizione precedente, Step 015 si articolerà in diverse tappe e offrirà agli studenti la possibilità di uscire dagli spazi deputati dell’Accademia per confrontarsi con due differenti luoghi dell’arte contemporanea bolognese. Studio Cloud 4 è uno spazio indipendente gestito da artisti e fotografi, che ha già ospitato con successo l’edizione 2014. Per la prima volta invece gli studenti avranno l’occasione di esporre i loro lavori in una delle galleria d’arte contemporanea di Bologna,GALLLERIAPIÙ, che si distingue per l’attenzione alla ricerca e alla multidisciplinarietà.
Il tema dell’edizione 2015 è il Remake. Dalla mera copia allo stravolgimento dell’opera d’arte. Il progetto indaga il complesso rapporto tra l’originale e il suo doppio, sondando la categoria della citazione nel suo senso più ampio e profondo. Remake come operazione di traduzione che rinnova la costante del rifacimento, della rilettura, della reinterpretazione. Spostamento di fuoco da cui si origina un lessico di analogie, differenze e rimandi che si apre nello scarto estetico e concettuale tra l’originale e la sua rielaborazione.
Studio Cloud 4: Emma Bardiani, Lavinia Bolognini, Paolo Bufalini, Gaia Cafiso, Filippo Cecchini, Tiziana DeFelice, Delia Dellisanti, Arash Fesharaki, Emi Giovannini, Jesse Gobbi, Elena Grossi, Ilaria Lavagnini, Dina Loudmer, Matteo Messori, Qui Mian, Andrea Pasqualini, Satihyan Rizzo, Wang Shengjie, Zhang Shiyu, Carmen Terlizzi.
GALLLERIAPIÙ: Davide Bartolomei, Gerardo Brendari, Licia Carpi, Marco Casella, Alessandra Cecchini, Simona Coladangelo, Jessica Colleluori, Giovanni D’urso, Anna Fantuzzi, Lucia Fontanelli, Alice Gangemi, Marta Garcia, Cristina Giannotta, Guido Luciani, Saba Masoumian, Aurora Montecchio, Mattia Pajè, Gaia Pepe, Bianca Peruzzi, Sara Porfido, Daniele Pulze, Simone Tacconelli, Manuela Tommarelli, Leonardo Ustariz.
Un progetto ABAbo
Studio Cloud 4
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18
Gallleriapiù (oltredimore)
orario estivo: lun 11-19; mar e mer 14,30-19,30; gio e ven 12-20
opening > Giovedì 25 giugno – ore 20.00
25.06.15 > 17.07.15
Gallleriapiu'
opening > Mercoledì 1 luglio – ore 18.30
01.07.15 > 15.07.15
Giunge alla quarta edizione il progetto Step a cura di Lelio Aiello. Gli studenti del triennio e del biennio di Pittura e del triennio di Fotografia, Cinema e Televisione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna presentano in una mostra conclusiva i loro lavori realizzati nei corsi di Linguaggi Multimediali, Tecniche e Tecnologie delle Arti Visive e Problemi espressivi del Contemporaneo tenuti da Lelio Aiello.
Come per l’edizione precedente, Step 015 si articolerà in diverse tappe e offrirà agli studenti la possibilità di uscire dagli spazi deputati dell’Accademia per confrontarsi con due differenti luoghi dell’arte contemporanea bolognese. Studio Cloud 4 è uno spazio indipendente gestito da artisti e fotografi, che ha già ospitato con successo l’edizione 2014. Per la prima volta invece gli studenti avranno l’occasione di esporre i loro lavori in una delle galleria d’arte contemporanea di Bologna,GALLLERIAPIÙ, che si distingue per l’attenzione alla ricerca e alla multidisciplinarietà.
Il tema dell’edizione 2015 è il Remake. Dalla mera copia allo stravolgimento dell’opera d’arte. Il progetto indaga il complesso rapporto tra l’originale e il suo doppio, sondando la categoria della citazione nel suo senso più ampio e profondo. Remake come operazione di traduzione che rinnova la costante del rifacimento, della rilettura, della reinterpretazione. Spostamento di fuoco da cui si origina un lessico di analogie, differenze e rimandi che si apre nello scarto estetico e concettuale tra l’originale e la sua rielaborazione.
Studio Cloud 4: Emma Bardiani, Lavinia Bolognini, Paolo Bufalini, Gaia Cafiso, Filippo Cecchini, Tiziana DeFelice, Delia Dellisanti, Arash Fesharaki, Emi Giovannini, Jesse Gobbi, Elena Grossi, Ilaria Lavagnini, Dina Loudmer, Matteo Messori, Qui Mian, Andrea Pasqualini, Satihyan Rizzo, Wang Shengjie, Zhang Shiyu, Carmen Terlizzi.
GALLLERIAPIÙ: Davide Bartolomei, Gerardo Brendari, Licia Carpi, Marco Casella, Alessandra Cecchini, Simona Coladangelo, Jessica Colleluori, Giovanni D’urso, Anna Fantuzzi, Lucia Fontanelli, Alice Gangemi, Marta Garcia, Cristina Giannotta, Guido Luciani, Saba Masoumian, Aurora Montecchio, Mattia Pajè, Gaia Pepe, Bianca Peruzzi, Sara Porfido, Daniele Pulze, Simone Tacconelli, Manuela Tommarelli, Leonardo Ustariz.
Un progetto ABAbo
Studio Cloud 4
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18
Gallleriapiù (oltredimore)
orario estivo: lun 11-19; mar e mer 14,30-19,30; gio e ven 12-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
paolo bufalini
·
arash fesharaki
·
emma bardiani
·
lavinia bolognini
·
gaia cafiso
·
filippo cecchini
·
tiziana defelice
·
delia dellisanti
·
emi giovannini
·
jesse gobbi
·
elena grossi
·
ilaria lavagnini
·
dina loudmer
·
matteo messori
·
qui mian
·
andrea pasqualini
·
satihyan rizzo
·
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso