Un secolo di Amarena

Un secolo di Amarena, Bologna
Dal 10 November 2015 al 8 December 2015
Bologna
Luogo: Palazzo Pepoli Campogrande
Indirizzo: via Castiglione 7
Orari: da martedì a domenica 9-19
Enti promotori:
- Fabbri 1905 S.p.A.
- In collaborazione con il Polo Museale dell’Emilia Romagna
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: Visite guidate gratuite su prenotazione: 335 8159218
La Fabbri ha da poco celebrato i suoi primi cento anni. La mostra, allestita con freschezza, semplicità, con un pizzico di giocosità, è l'occasione per rivivere, attraverso Amarena, i propri ricordi personali e familiari.
I Caroselli, le pubblicità, i celebri vasi: fotogrammi di una storia che appartiene a tutti.
Con mente aperta, la stessa che portò Fabbri ad anticipare i tempi scegliendo Guttuso e Capogrossi come propri testimonial e che recentemente ha dato vita al "Premio Fabbri per l’arte contemporanea".
Quest’anno, non a caso, tutto al femminile: dalle artiste alla curatrice.
Le opere selezionate per il Premio Fabbri 2015 entrano da protagoniste nella grande mostra per i cent’anni dell’Amarena, dialogando in modo nuovo con la grande tradizione comunicativa della Fabbri.
I Caroselli, le pubblicità, i celebri vasi: fotogrammi di una storia che appartiene a tutti.
Con mente aperta, la stessa che portò Fabbri ad anticipare i tempi scegliendo Guttuso e Capogrossi come propri testimonial e che recentemente ha dato vita al "Premio Fabbri per l’arte contemporanea".
Quest’anno, non a caso, tutto al femminile: dalle artiste alla curatrice.
Le opere selezionate per il Premio Fabbri 2015 entrano da protagoniste nella grande mostra per i cent’anni dell’Amarena, dialogando in modo nuovo con la grande tradizione comunicativa della Fabbri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira