Elefante Obeliscoforo
Com'è noto, i romani amano dare soprannomi a tutti, perfino alle statue; ma "pulcino della Minerva" è davvero un modo bizzarro di chiamare il piccolo elefante di pietra che regge un obelisco, situato in una piazza alle spalle del Pantheon.
Il monumento fronteggia la bella chiesa medievale di Santa Maria sopra Minerva, officiata dall'ordine domenicano, che deve il suo nome al fatto di essere stata edificata sui resti di uno scomparso tempio dedicato a Minerva, la dea della sapienza.
Alla statua è legata una storia curiosa che ha per protagonista il maggiore architetto e scultore della Roma barocca: Gianlorenzo Bernini.
COMMENTI
LE OPERE




















































Mappa
Opere in Italia
-
St. Peter's Basilica
San Longino / Busto di Paolo V / Busto di Antonio Coppola / Ecstasy Ludovica Albertoni / Cappella Cornaro / Four Rivers Fountain / Anima Beata / Havakuk and the Angel / Santa Bibiana / Cappella Raimondi / Busti di Innocenzo X / Busto di Gabriele Fonseca / Angelo con la Corona di Spine / Rivers Fountain / Fontana del Tritone / Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) / Fountain of the Bees / Elefante Obeliscoforo / Fontana del Leone
-
-
-
-
-
-
Opere nel Mondo