Breaking the Mould

Breaking the Mould
Dal 21 November 2017 al 5 December 2017
Brescia
Luogo: MO.CA - Centro per le nuove culture
Indirizzo: via Moretto 78
Curatori: MHB
Enti promotori:
- Makers Hub e MO.CA
Telefono per informazioni: +39 030 306 1400
E-Mail info: info@spaziomoca.com
All’interno del panorama produttivo artigianale per il quale l’Italia è famosa in tutto il mondo, Murano possiede sicuramente una posizione di rilievo per la sua tradizione millenaria sul vetro soffiato e il savoire faire di impareggiabile livello. Purtroppo la realtà produttiva del vetro muranese nel suo complesso vive ormai da anni un lento declino, non solo causato dai processi di globalizzazione, ma soprattutto dalla difficoltà nel trovare soluzioni soddisfacenti che si confrontino con l’inevitabile progresso tecnologico.
Per contrastare questa situazione disastrosa è necessario concepire strategie di ampio respiro, che cerchino di coniugare ricerca, innovazione e tradizione.
Breaking the Mould si colloca in questo scenario: è un progetto di gruppo, avviato nel 2011, che consiste nella ricerca analitica e nell’attività sperimentale sulle tecniche di soffiatura del vetro di Murano. È un servizio a disposizione delle aziende del territorio, che permette loro di entrare direttamente in contatto con il mondo della ricerca per trovare soluzioni produttive innovative, al passo con le necessità del mercato.
Breaking the Mould promuove un nuovo modo di concepire il rapporto tra design e artigianato del vetro: un processo di cooperazione aperto, dinamico, che si basa sul dialogo continuo. Per questo motivo è stato creato un team di lavoro, composto da professionisti con background differenti (designer ed esperti di materiali, grafici e video maker), che insieme ai maestri vetrai cerca soluzioni condivise e sostenibili.
Partendo dalla storia produttiva muranese, intesa come “common ground” necessario per individuare le aree di intervento, l’obiettivo di Breaking the Mould è quello di arrivare alla definizione di una o più vie alternative, produttivamente sostenibili, basate sul connubio di tradizione e innovazione.
BTM è già stato esposto in alcuni importanti contesti espositivi di tutto il mondo, tra cui: National Museum of China (Pechino), Direktorenhouse (Berlino), Aram Gallery (Londra), Sempering – Mudec (Milano), Fundación Telefónica (Madrid) – Venice Glass Week (Venezia), Museo di Arti Applicate MAK (Vienna).
QUONDAM nasce da un bisogno di sperimentazione e di ricerca attraverso il quale crea prototipi di design con tecniche artistiche, decorative e artigianali degli antichi mestieri d’arte.
Con l’intento di esprimere tematiche sensibili e attuali, che parlano della situazione nell’Italia artigiana di oggi, ne intende svelare il flusso creativo, l’incontro tra l’esperienza dell’artigiano e l’estro del designer.
Dal 2017 QUONDAM è titolare di residenza Makers Hub presso MO.CA – Centro per le Nuove Culture di Brescia.
AURA AESTUS COLOR è un progetto critico che getta luce su Murano e sul suo cristallo. Il progetto è il risultato di una serie di incontri con gli artigiani muranesi Stefano Bullo e Nicola Moret, e di una profonda ricerca sulla condizione del settore artgianale locale.
Makers Hub è il programma di MO.CA — Centro per le Nuove Culture. MHB è un “alveare” creativo” destinato a giovani interessati a sviluppare percorsi di autoimprenditorialità.
Ogni anno Makers Hub mette a disposizione a titolo gratuito studi, fab-lab, ateliers, sportelli di servizio e assistenza, aree di produzione per il digital manufacturing
e spazi espositivi per giovani professionisti e aziende che si muovono nei settori di Artigianato, Design e Moda.
PANEL E INAUGURAZIONE: 21 NOVEMBRE, ORE 18.30
Con una talk di AUT Design Collective (Riccardo Berrone, Luca Coppola)
Orario mostra: da martedì a domenica 16-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons