Nel segno dell’àncora
Nel segno dell’àncora, porcellane settecentesche, MarteS Museo d’Arte Sorlini, Calvagese della Riviera (BS)
Dal 19 December 2018 al 17 February 2019
Calvagese della Riviera | Brescia
Luogo: MarteS Museo d’Arte Sorlini
Indirizzo: piazza Roma 1
Telefono per informazioni: +39 030 5787631
E-Mail info: info@museomartes.com
Sito ufficiale: http://www.museomartes.com
Porcellane settecentesche e capolavori d’arte: questo il raffinato mix con cui il MarteS-Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera, delizioso borgo dell’immediato entroterra del lago di Garda, accoglie i visitatori nel periodo delle feste. Fino al 27 gennaio 2019 (prorogata al 17 febbraio) sarà infatti esposto eccezionalmente al pubblico uno straordinario e prezioso servizio da tavola in porcellana Cozzi, che l’imprenditore bresciano Luciano Sorlini aveva scelto per sé. Il “Servito Sorlini” verrà allestito nella Sala Guardi del MarteS, in ideale rapporto con le grandiose e coeve tele di Gianantonio Guardi raffiguranti le Storie di Giuseppe ebreo e alle deliziose tele del fratello Francesco ivi esposte.
Le porcellane saranno apparecchiate su una preziosa tovaglia di manifattura veneziana del XIX secolo.
Non stupisce la presenza di queste porcellane all’interno di una Collezione d’arte particolarmente votata al Settecento veneziano, perché questa materia lucente, leggera, duttile e fragilissima incarna meglio di altri materiali lo spirito frivolo e l’estetica elaborata del XVIII secolo.
L’insieme è formato complessivamente da circa 200 di elementi da tavola in porcellana decorata, tutti recanti il marchio con l’àncora rossa, simbolo distintivo della manifattura di Geminiano Cozzi (1728-1798).
Realizzato verso il 1770 a Venezia, il “Servito Sorlini” è caratterizzato da elegantissimi decori floreali con rose, tulipani, peonie, impreziositi da filettature in oro. Sui piatti di due forme, piani e fondi, fanno la loro comparsa farfalle, insetti e altri piccoli animaletti. Completano la serie i piatti da portata, più grandi, tondi o ovali. Le estrose e raffinate linee rococò prendono il sopravvento nelle quattro straordinarie zuppiere: il coperchio più tipico della porcellana Cozzi è quello con il pomolo con fette di limone di un giallo brillante, ma non mancano quelle con le ampie foglie, rose, margherite, tulipani. La base è caratteristica: traforata, concepita per impedire all’oggetto di venire a contatto con la tovaglia. Particolarissime le tazzine con piattino, completate tutte da un coperchio per consentire al caffè di rimanere caldo per più tempo.
Il MarteS Museo d’Arte Sorlini è aperto dal mercoledì alla domenica, dalle ore 09 alle ore 15 (aperture in altri giorni e orari su prenotazione 0305787631 - 030601031). Le visite sono sempre accompagnate da una guida, inclusa nel costo del biglietto di ingresso (10 €).
Dal 19 dicembre al 27 gennaio sono organizzate tutte le domeniche, dalle ore 10.30, visite guidate alla collezione di dipinti condotte dal conservatore del Museo, Stefano Lusardi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo