Sguardi italiani sul continente africano

© Daniele Tamagni
Dal 15 November 2019 al 6 January 2020
Brescia
Luogo: Ma.Co.f Centro della fotografia italiana
Indirizzo: via Moretto 78
Orari: da martedì a domenica 15-19
Curatori: Renato Corsini, Carolina Zani
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 345 544 7029
E-Mail info: info@macof.it
Sito ufficiale: http://www.macof.it
La rappresentazione fotografica dell’Africa vive spesso di una forma di afropessimismo che la induce a proporre immagini nelle quali quel continente è sinonimo di povertà, di arretratezza culturale e di desiderio di emigrazione. Pur riconoscendo che questi sono fenomeni reali e facilmente riscontrabili, non dobbiamo cadere nel tranello di ritenerli uniche testimonianze di quello che viene troppo spesso banalmente definito “il Terzo mondo”. Lo spirito del popolo africano e la sua cultura, che esiste e che si manifesta in tanti modi e sfumature, non sono quelli del bambino denutrito con gli occhioni piangenti, dei poveri disperati stipati nei barconi o dei paesaggi incontaminati di una natura da esplorare; sono piuttosto quelli di opere che hanno ispirato artisti di tutto il mondo, di tradizioni che ci inducono a profondi studi e di fermenti sociali da cui nascono serie riflessioni sul futuro di tutti i popoli. Con la mostra “Sguardi italiani sul continente africano”abbiamo inteso proporre autori e immagini che, ognuno con il proprio modo di intendere e interpretare la fotografia, ci guidino in un percorso differente: un cammino nel quale lo spettatore abbia la possibilità di confrontarsi con visioni, anche inedite, di un continente con il quale è necessario aprire nuovi orizzonti.
Fotografie di: Claudio Amadei, Andrea Baioni, Romano Cagnoni, Diego Di Lorenzo, Alberto Frigoli, Maurizio Frullani, Uliano Lucas, Paola Mattioli, Carlo Mari, Lorenzo Merlo, Nicola Sansone, Daniele Tamagni, Stefano Torrionne, Vincenzo Tosini, Federico Veronesi
Inagurazione venerdì 15 novembre, ore 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
romano cagnoni
·
uliano lucas
·
maurizio frullani
·
paola mattioli
·
alberto frigoli
·
claudio amadei
·
daniele tamagni
·
andrea baioni
·
diego di lorenzo
·
carlo mari
·
lorenzo merlo
·
nicola sansone
·
stefano torrionne
·
vincenzo tosini
·
federico veronesi
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960