Shizuka

Yamamoto Masao, Sizuka #2005, Fenice, 2012
Yamamoto Masao, Sizuka #2005, Fenice, 2012, gelatin silver print
Dal 24 April 2012 al 24 May 2012
Brescia
Luogo: Galleria Massimo Minini
Indirizzo: via Luigi Apollonio 68
Orari: da lunedì a venerdì 10-19.30; sabato 15.30-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 030 383034
E-Mail info: info@galleriaminini.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaminini.it
La Galleria Massimo Minini ospita per la prima volta la personale di Yamamoto Masao, fotografo giapponese conosciuto particolarmente per i suoi scatti il cui soggetto principale è la natura. Prediligendo il bianco e nero e il piccolo formato, Yamamoto ritrae istanti di vita quotidiana, paesaggi, figure femminili, cielo e terra, alberi e uccelli con grande sensibilità e poeticità.
“Nel bosco sento ogni giorno la presenza di vari tesori nascosti che trattengono i loro sospiri. Ho chiamato questa sensazione “Shizuka”. Shizuka significa puro, immacolato, chiaro e limpido.
Mi domando se i miei occhi e l’obiettivo della macchina fotografica siano riusciti a catturare qualcosa dalla leggera luce emanata dai tesori, trovati sulla terra, mentre facevo una passeggiata nel bosco.
C’è una frase nel libro scritto dall’antico filosofo cinese LaoZi??:
?????????????????????
Come un grande suono creato dal movimento dell’Universo, così sulla nostra terra ci sono innumerevoli suoni e noi esseri umani ci comportiamo come se esistessero solo quelli che arrivano al nostro orecchio. Il filosofo cinese dice che bisognerebbe accettare con deferenza il limite delle nostre capacità ed essere consapevoli che, di tutto ciò che possiamo sapere non arriva nemmeno una sua piccolissima parte rispetto al tutto.
Questa frase corrisponde a quello che ho sentito. Cioè, ho percepito l’aria della presenza degli immensi tesori. Ho un presentimento e una speranza di riuscire a trovare qualcosa di molto grande, che potrebbe essere vagamente percepito al di là delle piccole cose che sento. Sono convinto che questo sentimento mi abbia spinto a cercare di raccogliere “Shizuka” .
Sento di ricevere qualcosa da “Shizuka” attraverso il sottile flusso dell’aria, il profumo della terra oppure una lieve luce che fanno appello ai nostri cinque sensi. Catturare le luci è l’essenza della tecnica della fotografia. Mi rendo conto di nuovo che la fotografia è nata grazie dal desiderio degli uomini di catturare la luce.”
“Nel bosco sento ogni giorno la presenza di vari tesori nascosti che trattengono i loro sospiri. Ho chiamato questa sensazione “Shizuka”. Shizuka significa puro, immacolato, chiaro e limpido.
Mi domando se i miei occhi e l’obiettivo della macchina fotografica siano riusciti a catturare qualcosa dalla leggera luce emanata dai tesori, trovati sulla terra, mentre facevo una passeggiata nel bosco.
C’è una frase nel libro scritto dall’antico filosofo cinese LaoZi??:
?????????????????????
Come un grande suono creato dal movimento dell’Universo, così sulla nostra terra ci sono innumerevoli suoni e noi esseri umani ci comportiamo come se esistessero solo quelli che arrivano al nostro orecchio. Il filosofo cinese dice che bisognerebbe accettare con deferenza il limite delle nostre capacità ed essere consapevoli che, di tutto ciò che possiamo sapere non arriva nemmeno una sua piccolissima parte rispetto al tutto.
Questa frase corrisponde a quello che ho sentito. Cioè, ho percepito l’aria della presenza degli immensi tesori. Ho un presentimento e una speranza di riuscire a trovare qualcosa di molto grande, che potrebbe essere vagamente percepito al di là delle piccole cose che sento. Sono convinto che questo sentimento mi abbia spinto a cercare di raccogliere “Shizuka” .
Sento di ricevere qualcosa da “Shizuka” attraverso il sottile flusso dell’aria, il profumo della terra oppure una lieve luce che fanno appello ai nostri cinque sensi. Catturare le luci è l’essenza della tecnica della fotografia. Mi rendo conto di nuovo che la fotografia è nata grazie dal desiderio degli uomini di catturare la luce.”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti