La città sospesa. Mauro Rombi - Mimmo Caruso

La città sospesa. Mauro Rombi - Mimmo Caruso, Temporary Storing - Fondazione Bartoli Felter, Cagliari
Dal 13 Gennaio 2022 al 28 Gennaio 2022
Cagliari
Luogo: Temporary Storing - Fondazione Bartoli Felter
Indirizzo: Via 29 Novembre 3/5
Orari: da lunedì a venerdì dalle ore 17 alle 19:30, festivi esclusi
Curatori: Mauro Rombi e Mimmo Caruso
Costo del biglietto: ingresso consentito con certificato verde rafforzato, no tampone negativo
Il giorno 13 gennaio alle ore 18.30 verrà inaugurata presso il Temporary Storing della Fondazione Bartoli Felter in Cagliari via 29 novembre 3/5, la mostra fotografica di Mauro Rombi e Mimmo Caruso dal titolo "LA CITTA' SOSPESA".
Sarà esposta una selezione degli ultimi lavori realizzati dagli artisti nel corso dell'anno 2020 ed in particolare nei mesi del lockdown, opere di grandi dimensioni su tela e gigantografie.
'Vari decenni di visioni comuni, ciarle, osservazioni confluiscono ora, per la prima volta, in un lavoro a quattro mani, o meglio, quattro occhi. Come fotografi abbiamo sgranato negli anni il rosario delle nostre immagini della città e sempre abbiamo avuto l'aspirazione di sorprendere prima di tutto noi stessi, ogni volta tentando di scoprire l'ignoto nel noto. E attraverso una nuova rappresentazione della realtà̀ quotidiana, lo sforzo è stato anche quello di affinare la comprensione critica non solo di ciò̀ che rappresenta l'immagine fotografica, ma la fotografia in sé e non più̀ la cosa, l'oggetto o la persona a cui l'immagine rimanda; insomma il tentativo di esplorare la sua natura di medium, di strumento, di appendice tecnologica della nostra capacità di osservare le cose, di tramandarne un'eco, un surrogato, e finalmente di amarle come solo le cose che si conoscono bene si possono amare. Poi l'intuizione che d'improvviso, in modo inaspettato, è venuta incontro al nostro desiderio di vedere ancora una volta la città in modo nuovo. Ecco, perciò, il ricorso all'uso di un programma internet, ossia l'app Google Earth, un'app per esplorare il mondo virtuale dal salotto di casa, un'app per novelli Cristoforo Colombo in poltrona alla ricerca di nuove terre da conquistare, di oceani da navigare, di sorprendenti città da scoprire. Il risultato è qui raccolto sotto i vostri occhi. Una città nuova e bizzarra anche per i cagliaritani che la conoscono bene. Una città inedita, eterea, come sospesa e fluttuante nell'aria, nel cielo terso dei colori contrastati e dal sentore industriale. Una città eccessiva e inverosimile, come quelle rappresentate da Calvino nel libro Le città invisibili; città che hanno stimolato la nostra immaginazione e nutrito il nostro desiderio di utopia.'
Mauro Rombi e Mimmo Caruso
Sarà esposta una selezione degli ultimi lavori realizzati dagli artisti nel corso dell'anno 2020 ed in particolare nei mesi del lockdown, opere di grandi dimensioni su tela e gigantografie.
'Vari decenni di visioni comuni, ciarle, osservazioni confluiscono ora, per la prima volta, in un lavoro a quattro mani, o meglio, quattro occhi. Come fotografi abbiamo sgranato negli anni il rosario delle nostre immagini della città e sempre abbiamo avuto l'aspirazione di sorprendere prima di tutto noi stessi, ogni volta tentando di scoprire l'ignoto nel noto. E attraverso una nuova rappresentazione della realtà̀ quotidiana, lo sforzo è stato anche quello di affinare la comprensione critica non solo di ciò̀ che rappresenta l'immagine fotografica, ma la fotografia in sé e non più̀ la cosa, l'oggetto o la persona a cui l'immagine rimanda; insomma il tentativo di esplorare la sua natura di medium, di strumento, di appendice tecnologica della nostra capacità di osservare le cose, di tramandarne un'eco, un surrogato, e finalmente di amarle come solo le cose che si conoscono bene si possono amare. Poi l'intuizione che d'improvviso, in modo inaspettato, è venuta incontro al nostro desiderio di vedere ancora una volta la città in modo nuovo. Ecco, perciò, il ricorso all'uso di un programma internet, ossia l'app Google Earth, un'app per esplorare il mondo virtuale dal salotto di casa, un'app per novelli Cristoforo Colombo in poltrona alla ricerca di nuove terre da conquistare, di oceani da navigare, di sorprendenti città da scoprire. Il risultato è qui raccolto sotto i vostri occhi. Una città nuova e bizzarra anche per i cagliaritani che la conoscono bene. Una città inedita, eterea, come sospesa e fluttuante nell'aria, nel cielo terso dei colori contrastati e dal sentore industriale. Una città eccessiva e inverosimile, come quelle rappresentate da Calvino nel libro Le città invisibili; città che hanno stimolato la nostra immaginazione e nutrito il nostro desiderio di utopia.'
Mauro Rombi e Mimmo Caruso
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 06 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
Dal 07 dicembre 2023 al 03 marzo 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Dürer. Mater et melancholia
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Terni | Palazzo Montani Leoni
AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri