Modigliani: Opera sola

Amedeo Modigliani, Cariatide, 1910-1912, matita su carta fustellata, Cagliari, Galleria Comunale d’Arte
Dal 7 December 2017 al 11 March 2018
Cagliari
Luogo: C.Arte.C. - Cava Arte Contemporanea
Indirizzo: largo Giuseppe Dessì
Costo del biglietto: Biglietto d'ingresso unico di euro 2,50 (biglietteria all'interno della Galleria Comunale d'Arte)
Telefono per informazioni: +39 070.677.7598
E-Mail info: museicivici@comune.cagliari.it
Sito ufficiale: http://www.museicivicicagliari.it/
I Musei Civici di Cagliari chiudono l'anno alla Galleria d'Arte con importanti novità dedicate al pubblico.
Il C.Arte.C. ospita il nuovo spazio destinato all'accoglienza del pubblico e il bookshop.
La Galleria inaugura la sala riservata alle esposizoni temporanee dal titolo Opera sola, la Stanza del Collezionista e i nuovi ambienti della Biblioteca dell'Arte, fruibile al pubblico da gennaio 2018 per le attività di studio e ricerca.
La Quadreria, riallestita, sarà visitabile su appuntamento e ospiterà i laboratori didattici.
Il progetto di rinnovamento del museo, che prosegue il percorso intrapreso con il riallestimento presentato lo scorso giugno dal titolo Collezioni di un Secolo breve - il nostro Novecento, in cui la Collezione Ingrao, la Collezione degli Artisti sardi e dell'Arte Contemporanea dialogano e ricompongono il contesto del secolo appena trascorso.
Ogni spazio, ogni opera, ogni ambito della vita del museo rientra in una logica di relazione, di avvicinamento, di dialogo, di composizione fra le opere e gli spazi architettonici che le ospitano ma anche e soprattutto con il pubblico.
In questa visione, lo spazio del C.Arte.C conosciuto dai cagliaritani come "i Grottoni", mantiene la sua funzione espositiva unendo a questa l'accoglienza e il bookshop, per diventare lo spazio pubblico ideale dell'intero sistema museale.
Opera sola è il nome di una sala ma anche il titolo di un nucleo di esposizioni e approfondimenti mirati sulle opere del patrimonio civico che singolarmente e di volta in volta si daranno il cambio, per farsi ammirare con focus tutti dedicati.
Ad aprire il ciclo di appuntamenti, è "Cariatide" di Amedeo Modigliani, in mostra sino all'11 marzo 2018; nella piccola sala, attraverso un percorso che racconta il contesto culturale nel quale l'autore concepì l'opera, si giungerà infine ad ammirare la creazione del celebre artista toscano.
La Stanza del Collezionista, è una riproduzione dello spazio privato in cui ogni opera poteva essere archiviata, studiata e isolata, e regala una riflessione sul senso delle collezioni.
L'adiacente Biblioteca dell'Arte, contiene i volumi della collezione Ingrao e sarà disponibile al pubblico nel 2018.
L'allestimento di questi due ambienti propone una selezione di opere, di arredi, di libri che contribuiscono a descrivere la temperie culturale dell'epoca in cui l'Opera sola esposta fu concepita.
In questo modo il museo, in occasione della esposizione temporanea, ripropone nei suoi ambienti un percorso di comprensione e di godimento estetico verso quell'unica opera d'arte.
La Quadreria, deposito visitabile, sarà la sede ideale dei laboratori didattici, in cui i visitatori potranno confrontarsi con il museo attivamente, nella visione che vuole abbattere qualsiasi barriera e rendere il museo luogo d'uso vivo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti