Giò Traboscia. A colori

Giò Traboscia. A colori, Palazzo della Provincia, Campobasso
Dal 5 December 2014 al 31 December 2014
Campobasso
Luogo: Palazzo della Provincia
Indirizzo: via Roma 47
Orari: da lunedì a venerdì 10-13 / 15:30-18:30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0874 4011
E-Mail info: protocollo@provincia.campobasso.it
Sito ufficiale: http://www2.provincia.campobasso.it
Giovanna Traboscia (detta Gio') - scrive Antonio Di Foggia - vive a Pordenone, ma mantiene da sempre un legame intenso con la sua terra di origine, il Molise. Laureata in Materie Letterarie, e' stata per moltissimi anni insegnante di Scuola Media, riscuotendo, con pubblico riconoscimento, grandissima simpatia, gratitudine e riconoscenza. Da quando non ha piu' obblighi lavorativi, disegnare e' diventato un bisogno essenziale e imprescindibile. Autodidatta, non ha alle spalle alcuna formazione artistica, e questo rende ancora piu' originale la sua geografia fantastica. Con il tempo e la pazienza, la magia delle sue combinazioni evoca, ma con un linguaggio pittorico tutto personale, la migliore tradizione della pittura fiamminga. Il colore e' il protagonista assoluto delle sue creazioni che, attraverso dettagli ricorrenti, si offrono cosi' profondamente reali, cosi' radicalmente simboliche'.
Inaugurazione 5 dicembre alle 17.
Inaugurazione 5 dicembre alle 17.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira