Molichrom: il Festival della Fotografia Nomade

© Joey Lawrence
Dal 24 June 2021 al 15 August 2021
Campobasso
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
Enti promotori:
- Regione Molise - Assessorato al Turismo e Cultura
E-Mail info: info@molichrom.com
Sito ufficiale: http://www.molichrom.com
"La fotografia è un viaggio che ci offre l’opportunità di vedere ciò che altri hanno visto prima di noi"
"Ho voluto portare l'attenzione su degli artisti che attraverso esperienze molto diverse e punti di vista anche molto distanti, offrono un’opportunità unica di fare esperienza di quello che possiamo chiamare lo sguardo nomade".
Così il direttore artistico Eolo Perfido introduce la prima edizione di Molichrom: Festival un evento di fotografia internazionale e contemporanea che vede il Molise come centro operativo e il nomadismo come tema centrale di questa edizione. "Terra di “tratturi” e “transumanza”, il Molise ha da sempre un forte legame con il suo territorio e la sua storia. Anche per questo motivo - continua il direttore - il tema scelto per la prima edizione è quello del Nomadismo, come spunto concettuale per raccontare attraverso la fotografia quella che è una delle identità più importanti del genere umano."
Da giovedì 24 giugno le mostre in esclusiva di giganti della fotografia come Joey Lawrence e Giuseppe Nucci, la prestigiosa selezione della Best Of London Street Photography Festival, gli incontri con Michele Smargiassi, Biba Giacchetti e AugustoPieroni, guerrilla art e workshop diffusi tra Campobasso, Montagano e Pietrabbondante.
Molichrom: Festival della Fotografia Nomade nasce da un’idea costruita insieme all'associazione Tèkne, un gruppo di operatori dell’arte, spettacolo e comunicazione, che negli anni si è impegnato attivamente in Molise con passione ed entusiasmo. L’intento è promuovere in Molise la fotografia contemporanea e diffondere cultura visiva e nuove forme di comunicazione.
Un progetto coraggioso ideato e realizzato in un momento delicato della nostra storia - dichiara l'associazione - in cui la ripresa dal vivo delle attività culturali diventa un segno forte di rinascita e ripartenza del territorio e della nazione. Farlo in un territorio che negli anni si è contraddistinto per essere un punto di fuga, ma anche un punto di approdo e di arrivo è sembrata un’occasione irripetibile.
La fotografia rappresenta l’arte immediata, fruibile da tutti e arriva velocemente al cuore di ciascuno. Ci siamo dedicati al tema del “Nomadismo” per innescare un dialogo forte con il territorio. Ogni luogo sarà protagonista con mostre dedicate e un programma che, oltre alle mostre, spazia dalla guerrilla art agli incontri a tema. Molichrom: è un progetto con il sostegno e finanziamento della Regione Molise, dell'Assessorato al Turismo e Cultura.
Il Programma 2021
Giovedì, 24 giugno ore 10.00
Campobasso, Palazzo GIL
Joey Lawrence Nomads
Inaugurazione mostra riservata alla stampa e incontro con l’autore
Giovedì, 24 giugno ore 19.00
Campobasso, Auditorium Palazzo GIL
Incontro
con Augusto Pieroni
“Come Guardiamo Le Fotografie (e come crediamo di capirle)”
Venerdì, 25 giugno ore 17.00
Campobasso, Palazzo GIL
Joey Lawrence Nomads
Inaugurazione mostra e incontro con l’autore
Venerdì, 25 - 26 giugno
Campobasso, ArtGarage Fondazione Potito
Workshop
a cura di Augusto Pieroni
“Dalle Sequenze Fotografiche Al Portfolio Personale”
Per iscriversi:
https://www.molichrom.com/augusto-pieroni-workshop
Sabato, 26 giugno ore 11.00
Pietrabbondante, Palazzo Comunale
Giuseppe Nucci Along The Sheeperds’ Highway
Inaugurazione mostra e incontro con l’autore
Sabato, 26 giugno ore 11.00
Pietrabbondante, Mostra Diffusa
Giuseppe Nucci “DEntroTerra”
Sabato, 26 giugno ore 17.00
Campobasso, Auditorium Palazzo GIL
“Tina Modotti. Arte Vita e Libertà.”
Incontro con Biba Giacchetti
Domenica, 27 giugno ore 12.00
Montagano, Salone Belvedere
“Best Of London Street Photography Festival”
Inaugurazione mostra
Domenica, 27 giugno 2021 ore 17.00
Campobasso, Auditorium Palazzo GIL
Incontro
con Michele Smargiassi
“Quanto sei lontano, amico? Le fotografie, i migranti, l’esilio”
"Ho voluto portare l'attenzione su degli artisti che attraverso esperienze molto diverse e punti di vista anche molto distanti, offrono un’opportunità unica di fare esperienza di quello che possiamo chiamare lo sguardo nomade".
Così il direttore artistico Eolo Perfido introduce la prima edizione di Molichrom: Festival un evento di fotografia internazionale e contemporanea che vede il Molise come centro operativo e il nomadismo come tema centrale di questa edizione. "Terra di “tratturi” e “transumanza”, il Molise ha da sempre un forte legame con il suo territorio e la sua storia. Anche per questo motivo - continua il direttore - il tema scelto per la prima edizione è quello del Nomadismo, come spunto concettuale per raccontare attraverso la fotografia quella che è una delle identità più importanti del genere umano."
Da giovedì 24 giugno le mostre in esclusiva di giganti della fotografia come Joey Lawrence e Giuseppe Nucci, la prestigiosa selezione della Best Of London Street Photography Festival, gli incontri con Michele Smargiassi, Biba Giacchetti e AugustoPieroni, guerrilla art e workshop diffusi tra Campobasso, Montagano e Pietrabbondante.
Molichrom: Festival della Fotografia Nomade nasce da un’idea costruita insieme all'associazione Tèkne, un gruppo di operatori dell’arte, spettacolo e comunicazione, che negli anni si è impegnato attivamente in Molise con passione ed entusiasmo. L’intento è promuovere in Molise la fotografia contemporanea e diffondere cultura visiva e nuove forme di comunicazione.
Un progetto coraggioso ideato e realizzato in un momento delicato della nostra storia - dichiara l'associazione - in cui la ripresa dal vivo delle attività culturali diventa un segno forte di rinascita e ripartenza del territorio e della nazione. Farlo in un territorio che negli anni si è contraddistinto per essere un punto di fuga, ma anche un punto di approdo e di arrivo è sembrata un’occasione irripetibile.
La fotografia rappresenta l’arte immediata, fruibile da tutti e arriva velocemente al cuore di ciascuno. Ci siamo dedicati al tema del “Nomadismo” per innescare un dialogo forte con il territorio. Ogni luogo sarà protagonista con mostre dedicate e un programma che, oltre alle mostre, spazia dalla guerrilla art agli incontri a tema. Molichrom: è un progetto con il sostegno e finanziamento della Regione Molise, dell'Assessorato al Turismo e Cultura.
Il Programma 2021
Giovedì, 24 giugno ore 10.00
Campobasso, Palazzo GIL
Joey Lawrence Nomads
Inaugurazione mostra riservata alla stampa e incontro con l’autore
Giovedì, 24 giugno ore 19.00
Campobasso, Auditorium Palazzo GIL
Incontro
con Augusto Pieroni
“Come Guardiamo Le Fotografie (e come crediamo di capirle)”
Venerdì, 25 giugno ore 17.00
Campobasso, Palazzo GIL
Joey Lawrence Nomads
Inaugurazione mostra e incontro con l’autore
Venerdì, 25 - 26 giugno
Campobasso, ArtGarage Fondazione Potito
Workshop
a cura di Augusto Pieroni
“Dalle Sequenze Fotografiche Al Portfolio Personale”
Per iscriversi:
https://www.molichrom.com/augusto-pieroni-workshop
Sabato, 26 giugno ore 11.00
Pietrabbondante, Palazzo Comunale
Giuseppe Nucci Along The Sheeperds’ Highway
Inaugurazione mostra e incontro con l’autore
Sabato, 26 giugno ore 11.00
Pietrabbondante, Mostra Diffusa
Giuseppe Nucci “DEntroTerra”
Sabato, 26 giugno ore 17.00
Campobasso, Auditorium Palazzo GIL
“Tina Modotti. Arte Vita e Libertà.”
Incontro con Biba Giacchetti
Domenica, 27 giugno ore 12.00
Montagano, Salone Belvedere
“Best Of London Street Photography Festival”
Inaugurazione mostra
Domenica, 27 giugno 2021 ore 17.00
Campobasso, Auditorium Palazzo GIL
Incontro
con Michele Smargiassi
“Quanto sei lontano, amico? Le fotografie, i migranti, l’esilio”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso