Riapertura della Reggia di Caserta

© Ph. Carlo Pelagalli via Wikimedia Creative Commons | Reggia di Caserta: prospettiva dalla Fontana di Venere e Adone
Dal 26 April 2021 al 2 May 2021
Caserta
Luogo: Reggia di Caserta
Indirizzo: Piazza Carlo di Borbone
Sito ufficiale: http://www.reggiadicaserta.beniculturali.it
Finalmente la Reggia di Caserta riapre al pubblico.
Dal 26 aprile tornano accessibili il Parco Reale e il Giardino Inglese. Da sabato 1 maggio anche gli Appartamenti Reali. Martedì 27 aprile il Complesso vanvitelliano resterà aperto eccezionalmente anche nel giorno ordinariamente di chiusura settimanale.
L'istituto del Ministero della Cultura, con il passaggio del territorio della Regione Campania in zona gialla, riapre ai visitatori. Il Parco Reale e il Giardino Inglese saranno accessibili dal 26 aprile dalle 8.30. Parco Reale ultimo ingresso 18.00/chiusura 19.00; Giardino Inglese ultimo ingresso 17.00/ chiusura 18.00. E' interdetta l’area circostante la Peschiera Grande.
Gli Appartamenti Reali accoglieranno, invece, il pubblico da sabato 1 maggio. Orario di apertura 9.30. Ultimo ingresso 18.45/chiusura 19.30. Negli Appartamenti Reali sarà possibile godere del nuovo allestimento di 21 opere della collezione Terrae Motus. Il percorso di visita arriva, nell’area dell’Ottocento, alla Sala del Trono.
I visitatori, anche gli aventi diritto ad agevolazioni o gratuità, possono accedere alla Reggia di Caserta previa prenotazione online sulla piattaforma TicketOne (la bigliettazione in sede è sospesa, non è possibile acquistare alcun titolo di accesso all'interno del Complesso vanvitelliano). La prenotazione consente l'accesso da piazza Carlo di Borbone e da corso Giannone. Grazie alla collaborazione con il concessionario del servizio biglietteria, gli abbonati ReggiaCard 2021 e i titolari di vecchi abbonamenti Parc e ParcApp muniti di ristampa con codice a barre leggibile dai palmari all'ingresso non dovranno prenotare.
Come da disposizioni governative e ministeriali, l'accesso ai luoghi della cultura il sabato e i giorni festivi è consentita “a condizione che l’ingresso sia stato prenotato con almeno un giorno di anticipo”. Prenotazione/acquisto dei biglietti per il sabato e i giorni festivi non sono, dunque, permessi il giorno stesso.
I biglietti che includono la possibilità di visita degli Appartamenti Reali (Intero Parco+Appartamenti, Gratuito, Ridotto cittadini EU 18/24 anni, Artecard) sono contingentati per numeri e fasce orarie. I biglietti che prevedono la visita al Parco Reale e al Giardino Inglese, compresi SOLO PARCO e OMAGGIO ABBONATO (titolo di accesso per i vecchi abbonamenti Parc e ParcApp ancora in vigore e non ristampati con codice a barre), non sono ordinariamente contingentati per fasce orarie.
I biglietti SOLO PARCO e OMAGGIO ABBONATO saranno straordinariamente contingentati l'1 e 2 maggio 2021, week end di festa, per evitare la possibilità di assembramenti agli ingressi. Restano, anche in questi giorni, fuori dal contingentamento e dall'obbligo di prenotazione gli abbonamenti ReggiaCard2021 e i titolari di vecchi abbonamenti Parc e ParcApp muniti di ristampa.
A ciascuna prenotazione sarà associato un codice. Non è necessario stampare il biglietto, è possibile mostrarlo tramite smartphone. Il biglietto non utilizzato non sarà rimborsabile.
Sono previste misure di contenimento per il contagio da Covid-19, che si aggiungono al regolamento di visita qui http://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/regolamento/
L’ingresso avverrà previa misurazione della temperatura corporea. Non sarà consentito l'accesso a persone con temperatura superiore a 37,5 gradi. E’ fatto obbligo indossare la mascherina. Da tale obbligo sono esclusi i bambini al di sotto dei sei anni nonché dei soggetti con forme di disabilità non compatibili con l'uso continuativo della stessa. E’ fatto obbligo osservare il distanziamento fisico di almeno un metro. Nel Palazzo Reale è vietato toccare superfici, oggetti, dispositivi. Negli Appartamenti Reali, per le visite guidate, è fissato il numero massimo di 10 persone per gruppo (più la guida). Nel Parco Reale, per le visite guidate, è fissato il numero massimo di 15 persone per gruppo (più la guida).
Un sistema più complesso ma che ci consente di aprire con le necessarie precauzioni per la sicurezza del pubblico e del personale.
Dal 26 aprile tornano accessibili il Parco Reale e il Giardino Inglese. Da sabato 1 maggio anche gli Appartamenti Reali. Martedì 27 aprile il Complesso vanvitelliano resterà aperto eccezionalmente anche nel giorno ordinariamente di chiusura settimanale.
L'istituto del Ministero della Cultura, con il passaggio del territorio della Regione Campania in zona gialla, riapre ai visitatori. Il Parco Reale e il Giardino Inglese saranno accessibili dal 26 aprile dalle 8.30. Parco Reale ultimo ingresso 18.00/chiusura 19.00; Giardino Inglese ultimo ingresso 17.00/ chiusura 18.00. E' interdetta l’area circostante la Peschiera Grande.
Gli Appartamenti Reali accoglieranno, invece, il pubblico da sabato 1 maggio. Orario di apertura 9.30. Ultimo ingresso 18.45/chiusura 19.30. Negli Appartamenti Reali sarà possibile godere del nuovo allestimento di 21 opere della collezione Terrae Motus. Il percorso di visita arriva, nell’area dell’Ottocento, alla Sala del Trono.
I visitatori, anche gli aventi diritto ad agevolazioni o gratuità, possono accedere alla Reggia di Caserta previa prenotazione online sulla piattaforma TicketOne (la bigliettazione in sede è sospesa, non è possibile acquistare alcun titolo di accesso all'interno del Complesso vanvitelliano). La prenotazione consente l'accesso da piazza Carlo di Borbone e da corso Giannone. Grazie alla collaborazione con il concessionario del servizio biglietteria, gli abbonati ReggiaCard 2021 e i titolari di vecchi abbonamenti Parc e ParcApp muniti di ristampa con codice a barre leggibile dai palmari all'ingresso non dovranno prenotare.
Come da disposizioni governative e ministeriali, l'accesso ai luoghi della cultura il sabato e i giorni festivi è consentita “a condizione che l’ingresso sia stato prenotato con almeno un giorno di anticipo”. Prenotazione/acquisto dei biglietti per il sabato e i giorni festivi non sono, dunque, permessi il giorno stesso.
I biglietti che includono la possibilità di visita degli Appartamenti Reali (Intero Parco+Appartamenti, Gratuito, Ridotto cittadini EU 18/24 anni, Artecard) sono contingentati per numeri e fasce orarie. I biglietti che prevedono la visita al Parco Reale e al Giardino Inglese, compresi SOLO PARCO e OMAGGIO ABBONATO (titolo di accesso per i vecchi abbonamenti Parc e ParcApp ancora in vigore e non ristampati con codice a barre), non sono ordinariamente contingentati per fasce orarie.
I biglietti SOLO PARCO e OMAGGIO ABBONATO saranno straordinariamente contingentati l'1 e 2 maggio 2021, week end di festa, per evitare la possibilità di assembramenti agli ingressi. Restano, anche in questi giorni, fuori dal contingentamento e dall'obbligo di prenotazione gli abbonamenti ReggiaCard2021 e i titolari di vecchi abbonamenti Parc e ParcApp muniti di ristampa.
A ciascuna prenotazione sarà associato un codice. Non è necessario stampare il biglietto, è possibile mostrarlo tramite smartphone. Il biglietto non utilizzato non sarà rimborsabile.
Sono previste misure di contenimento per il contagio da Covid-19, che si aggiungono al regolamento di visita qui http://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/regolamento/
L’ingresso avverrà previa misurazione della temperatura corporea. Non sarà consentito l'accesso a persone con temperatura superiore a 37,5 gradi. E’ fatto obbligo indossare la mascherina. Da tale obbligo sono esclusi i bambini al di sotto dei sei anni nonché dei soggetti con forme di disabilità non compatibili con l'uso continuativo della stessa. E’ fatto obbligo osservare il distanziamento fisico di almeno un metro. Nel Palazzo Reale è vietato toccare superfici, oggetti, dispositivi. Negli Appartamenti Reali, per le visite guidate, è fissato il numero massimo di 10 persone per gruppo (più la guida). Nel Parco Reale, per le visite guidate, è fissato il numero massimo di 15 persone per gruppo (più la guida).
Un sistema più complesso ma che ci consente di aprire con le necessarie precauzioni per la sicurezza del pubblico e del personale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons