Insight Inside. Visioni e introspezioni
										 
										
										
																		
																																												Insight Inside. Visioni e introspezioni, Palazzo della Cultura, Catania
											
										
										
									Dal 4 November 2012 al 3 December 2012
Catania
Luogo: Palazzo della Cultura
Indirizzo: via Vittorio Emanuele II
Orari: da lunedì a sabato 9-13/ 15.30-19; domenica 9-13
Curatori: Daniela Vasta
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 095 7428035
E-Mail info: urp.cataniainforma@comune.catania.it
Sito ufficiale: http://www.comune.ct.it
								
								Il 3 novembre alle ore 19 al Palazzo della Cultura di Catania si inaugura la mostra collettiva d’arte contemporanea Insight| Inside Visioni e introspezioni. 
Tre mostre personali degli artisti: Rossella Pezzino De Geronimo, Franco Politano e Tommaso Ottieri contenute e strutturate all’interno di un unico progetto artistico-culturale di rilevante interesse culturale voluto dal Sindaco Raffaele Stancanelli e dall’Assessore Rita Gari Cinquegrana in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento.
Introdurrà la collettiva Daniela Vasta (docente dell’Università degli Studi di Catania) che analizzerà l’espressione artistica e il progetto culturale di ciascuno dei tre artisti in mostra.
Rossella Pezzino de Geronimo, fotografa ed imprenditrice catanese, ha esposto con i suoi scatti in importanti mostre nazionali ed internazionali. Visual artist ha sviluppato un percorso di ricerca fotografica che l’ha vista documentare e cogliere attimi di vita, gli aspetti della quotidianità e la realtà dell’essere umano in Giappone, India ed ultimamente in Etiopia. I suoi progetti d’arte sono stati arricchiti da pubblicazioni edite dalle più importanti case editoriali di settore: Skira e Silvana Editoriale. Partecipa alla collettiva con una personale dal titolo Abstractions.
“Arte antropologica” è la definizione che lo stesso artista da della propria arte: lo scultore Franco Politano. Docente dell’Accademia di Belle Arti di Catania, nella sua intensa carriera ha esposto in importanti e prestigiosi contesti nazionali ed internazionali, in ultimo la 54° Biennale d’arte di Venezia. Adotta un linguaggio che si orienta verso una “poetica dei frammenti” che consente al catanese di conservare un'identità e una memoria del remoto, dell'arcaico e del mediteranno reinterpretandola nella dimensione artistica. Ancora un artista del sud, Tommaso Ottieri, napoletano di nascita vive e risiede oggi a Roma. Prestigiose le mostre che ha realizzato in grandi città europee ed americane.
Un’espressione artistica che si compone di un percorso di ricerca e studio per la creazione di un’opera, sintesi di immagini oniriche, dettagli architettonici ed estetici di luoghi diversi ma perfettamente combinati in una realtà immaginifica che sorprende di magnificenza.
Insight | Inside Visioni e introspezioni è un progetto artistico che sorprende per la diversità e comunanza di messaggi e contenuti che i tre artisti esprimono con le loro opere. Una babele dai diversi linguaggi ma da un unico messaggio: la realtà che vive e circonda l’essere umano.
							
							Tre mostre personali degli artisti: Rossella Pezzino De Geronimo, Franco Politano e Tommaso Ottieri contenute e strutturate all’interno di un unico progetto artistico-culturale di rilevante interesse culturale voluto dal Sindaco Raffaele Stancanelli e dall’Assessore Rita Gari Cinquegrana in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento.
Introdurrà la collettiva Daniela Vasta (docente dell’Università degli Studi di Catania) che analizzerà l’espressione artistica e il progetto culturale di ciascuno dei tre artisti in mostra.
Rossella Pezzino de Geronimo, fotografa ed imprenditrice catanese, ha esposto con i suoi scatti in importanti mostre nazionali ed internazionali. Visual artist ha sviluppato un percorso di ricerca fotografica che l’ha vista documentare e cogliere attimi di vita, gli aspetti della quotidianità e la realtà dell’essere umano in Giappone, India ed ultimamente in Etiopia. I suoi progetti d’arte sono stati arricchiti da pubblicazioni edite dalle più importanti case editoriali di settore: Skira e Silvana Editoriale. Partecipa alla collettiva con una personale dal titolo Abstractions.
“Arte antropologica” è la definizione che lo stesso artista da della propria arte: lo scultore Franco Politano. Docente dell’Accademia di Belle Arti di Catania, nella sua intensa carriera ha esposto in importanti e prestigiosi contesti nazionali ed internazionali, in ultimo la 54° Biennale d’arte di Venezia. Adotta un linguaggio che si orienta verso una “poetica dei frammenti” che consente al catanese di conservare un'identità e una memoria del remoto, dell'arcaico e del mediteranno reinterpretandola nella dimensione artistica. Ancora un artista del sud, Tommaso Ottieri, napoletano di nascita vive e risiede oggi a Roma. Prestigiose le mostre che ha realizzato in grandi città europee ed americane.
Un’espressione artistica che si compone di un percorso di ricerca e studio per la creazione di un’opera, sintesi di immagini oniriche, dettagli architettonici ed estetici di luoghi diversi ma perfettamente combinati in una realtà immaginifica che sorprende di magnificenza.
Insight | Inside Visioni e introspezioni è un progetto artistico che sorprende per la diversità e comunanza di messaggi e contenuti che i tre artisti esprimono con le loro opere. Una babele dai diversi linguaggi ma da un unico messaggio: la realtà che vive e circonda l’essere umano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles