Miró. La gioia del colore

Dal 20 Gennaio 2024 al 07 Luglio 2024
Catania
Luogo: Palazzo della Cultura
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II
Orari: dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 09,30 alle ore 19,30. Sabato e Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 20,30. Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura
Curatori: Achille Bonito Oliva
Costo del biglietto: € 14,00 Biglietto intero WEEKEND E FESTIVI € 12,00 Biglietto intero Feriali € 10,00 Biglietto Ridotto ( solo in biglietteria): TUTTI I GIORNI Giovani fino a 14 anni Giornalisti Universitari Convenzioni € 10,00 Gruppi oltre 10 persone € 15,00 Bambini fino a 6 anni
Telefono per informazioni: +39 3518403634
E-Mail info: prenotazioni@navigaresrl.com
L’artista esponente della corrente surrealista, assieme a Picasso e Dalì, forma quello straordinario trittico di artisti spagnoli che hanno cambiato il corso della storia dell’arte.
La mostra, che assumerà un carattere antologico, si avvarrà di una sezione dedicata alla collaborazione con la famosa rivista Derrière le Miroir, edita dalla mitica galleria Maeght, per la quale realizzò quelli che vengono definiti veri capolavori di grafica.
Attorno a questa straordinaria sezione vi saranno dipinti, disegni, ceramiche , libri e fotografie a documentare tutto il suo percorso creativo.
Il progetto intende portare in evidenza la figura di Joan Miró, il grande artista spagnolo, attraverso una selezione di opere a carattere antologico che racconteranno l’avventura nella gioia di vivere di Miró il cantore del calore, del segno, e dell’aspetto gioioso e ludico dell’arte.
La mostra, che si avvale di prestiti provenienti da importanti musei spagnoli e francesi conta la presenza di circa 80 opere tra dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche, oltre ad una serie di opere grafiche, libri e documenti.
Il percorso espositivo sarà accompagnato da una importante sezione fotografica e da alcuni importanti video che racconteranno il privato e il pubblico del grande maestro del surrealismo europeo.
Le varie aree tematiche dell’esposizione illustreranno e racconteranno l’avventura nella gioia di vivere di Miró il cantore del colore, del segno, e dell’aspetto gioioso e ludico dell’arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri
-
Dal 03 dicembre 2023 al 31 dicembre 2023 Mantova | Museo diocesano Francesco Gonzaga
Luca Freschi. Never ending
-
Dal 05 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Milano | Triennale Milano
Ron Mueck
-
Dal 30 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni