Renata Carneiro da Cunha. Senza fine

Renata Carneiro da Cunha. Senza fine
Dal 11 December 2012 al 11 January 2013
Catania
Luogo: Museo Emilio Greco
Indirizzo: p.zza San Francesco d'Assisi 3
Orari: tutti i giorni 9-13
Costo del biglietto: Museo+Mostra euro 3
Telefono per informazioni: +39 095 317654
E-Mail info: museo.emiliogreco@comune.catania.it
Sito ufficiale: http://www.cultania.it/musei/emilio_greco/indice.asp
Dall'11 dicembre 2012 all'11 gennaio 2013 il Museo Emilio Greco di Catania ospiterà la personale di Renata Carneiro da Cunha dal titolo "Senza fine". Per la scultrice brasiliana, dopo le mostre in Sud e Nord America, si tratta della prima esposizione in Europa.
Un «Niente che afferma il Tutto Possibile»: questo era per Yves Klein il colore blu. Così è il bianco per Renata Carneiro da Cuhna, artista che attraverso la sintesi più estrema tenta di dare forma all'invisibile. Con la personale dal titolo "Senza fine", visitabile dall'11 dicembre 2012 all'11 gennaio 2013 presso il Museo Emilio Greco di Catania, la scultrice brasiliana presenterà, per la prima volta in Europa, le sue opere. In mostra otto grandi sculture che sfidano il vuoto, l'indefinito, tracciando sterminati e perpetui percorsi nel segno della leggerezza e del movimento. Curve, pieni, vuoti, luci, ombre: un plasticismo che fluttua e danza leggero, scolpito da una poetica energia e un'impalpabile libertà. «La forma perfetta è la mia sfida» afferma l'artista. Per questo «scava» nella resina e nel gesso, per questo «incornicia» l'inconsistente nella forma: Carneiro da Cuhna fende la materia per schiudere nuovi significati, per concedere spazio all'altro, al diverso. La sua è un'apertura pura e incontaminata, così come le linee che costruiscono sinuosamente le sue architetture plastiche, nivee e candide cavità che liricamente sintetizzano immagine e contenuto. Sculture essenziali che si nutrono dell'immateriale, che vivono e si trasformano nelle geometrie dell'infinito. Senza pause, senza interruzioni, senza fine.
Un «Niente che afferma il Tutto Possibile»: questo era per Yves Klein il colore blu. Così è il bianco per Renata Carneiro da Cuhna, artista che attraverso la sintesi più estrema tenta di dare forma all'invisibile. Con la personale dal titolo "Senza fine", visitabile dall'11 dicembre 2012 all'11 gennaio 2013 presso il Museo Emilio Greco di Catania, la scultrice brasiliana presenterà, per la prima volta in Europa, le sue opere. In mostra otto grandi sculture che sfidano il vuoto, l'indefinito, tracciando sterminati e perpetui percorsi nel segno della leggerezza e del movimento. Curve, pieni, vuoti, luci, ombre: un plasticismo che fluttua e danza leggero, scolpito da una poetica energia e un'impalpabile libertà. «La forma perfetta è la mia sfida» afferma l'artista. Per questo «scava» nella resina e nel gesso, per questo «incornicia» l'inconsistente nella forma: Carneiro da Cuhna fende la materia per schiudere nuovi significati, per concedere spazio all'altro, al diverso. La sua è un'apertura pura e incontaminata, così come le linee che costruiscono sinuosamente le sue architetture plastiche, nivee e candide cavità che liricamente sintetizzano immagine e contenuto. Sculture essenziali che si nutrono dell'immateriale, che vivono e si trasformano nelle geometrie dell'infinito. Senza pause, senza interruzioni, senza fine.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo