Avanguardia e Transavanguardia. Collezione permanente e cifre temporanee

Avanguardia e Transavanguardia. Collezione permanente e cifre temporanee
Dal 10 August 2018 al 30 November 2018
Taverna | Catanzaro
Luogo: Museo Civico
Indirizzo: Palazzo San Domenico
Enti promotori:
- Comune di Taverna
- Patrocinio del MIBACT - Polo Museale della Calabria
Telefono per informazioni: +39 0961 023674
E-Mail info: artecoopsociale@gmail.com
In fase di ultimazione il lavoro di allestimento della mostra : “Avanguardia e Transavanguardia - Collezione permanente e cifre temporanee” la cui inaugurazione è prevista per venerdì 10 agosto alle ore 18,00. La Rassegna d’Arte Contemporanea comprenderà una selezione di trenta opere realizzate dagli Artisti della Generazione anni 1910-’40 (Rotella, Savelli, Guerrieri, Drei, Pozzati, Bendini, Turchiaro, Accame, Bentivoglio, per ricordarne alcuni tra i più noti) che saranno esposte nel percorso permanente del museo, mentre le opere degli artisti storici della Transavanguardia Italiana (Chia, Clemente, Cucchi, De Maria e Paladino) saranno fruibili nella Sala Mostre dell’ex Refettorio, adiacente al chiostro di Palazzo San Domenico.
L’evento, curato dalla Direzione del museo con la collaborazione del Comitato Scientifico, assume nella programmazione dell’Istituto Culturale di Taverna una importante valenza di continuità nell’incessante azione di divulgazione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea in Calabria, cifra caratterizzante fin dai primi progetti realizzati, basta ricordare in questo anno 2018 nel quale ricorre il centenario della nascita di Mimmo Rotella, l’inaugurazione personale della sua significativa mostra nell’ormai lontano 1990.
Da sottolineare per il progetto culturale, fondamentalmente sostenuto dal Comune di Taverna, la concessione del Patrocinio da parte del MIBACT - Polo Museale della Calabria, grazie all’adesione della Direttrice Angela Acordon.
La visita alla mostra sarà supportata da un catalogo-guida curato da Giuseppe Valentino con i contributi istituzionali del Sindaco Sebastiano Tarantino, della Delegata alla Cultura Clementina Amelio oltre quelli scientifici di Bruno Bevacqua e Caterina Vitelli.
Nell’ambito delle attività collaterali all’evento è prevista per le scuole di ogni ordine e grado l’attivazione dello specifico Laboratorio Didattico “BGR - La forma del colore” che sarà curato daCaterina Bagnato in collaborazione con Maria Puleo e la Cooperativa “Artè”.
Orario di apertura del museo: tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
Prof. Giuseppe Valentino
Direttore Museo e Biblioteca di Taverna
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
guerrieri
·
cucchi
·
bendini
·
de maria
·
chia
·
paladino
·
rotella
·
clemente
·
pozzati
·
drei
·
savelli
·
museo civico
·
turchiaro
·
accame
·
COMMENTI

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê