Calabrian Blueprints

Calabrian Blueprints, CRAC | centro di ricerca per le arti contemporanee, Lamezia Terme
Dal 29 March 2018 al 14 April 2018
Lamezia Terme | Catanzaro
Luogo: CRAC | centro di ricerca per le arti contemporanee
Indirizzo: via Piersanti Mattarella 11
Curatori: Pasquale Iaconantonio
Telefono per informazioni: +39 3341795480
E-Mail info: info@crac-art.it
Sito ufficiale: http://https://www.crac-art.it
Il territorio calabrese, da sempre, è stato meta ambita negli itinerari dei viaggiatori che giungevano da tutta Europa per essere testimoni di un paesaggio di difficile lettura.
La Calabria che conosciamo oggi, ha mantenuto il suo carattere introverso, poco incline ad essere compreso. Negli anni l’immagine di monti, foreste, coste, piane e valli si è irrimediabilmente fusa con viadotti, trafori, pale eoliche, dighe e tralicci. Il rapporto tra paesaggio e architettura è ormai indissolubile, andando a declinare un alfabeto di strutture e manufatti caratteristici di questi luoghi. “Calabrian Blueprints” utilizza questo alfabeto per scrivere una nuova visone del paesaggio, reinterpretando alcuni luoghi iconici del territorio calabrese come base di progetto per costruire utopie. Gli elementi paesaggistici si sintetizzano in segni astratti monocromatici che raccontano la forza espressiva del paesaggio.
PASQUALE IACONANTONIO (Catanzaro, 1990)Pasquale Iaconantonio è un architetto calabrese, laureatosi presso la Facoltà di Architettura dell’Università Sapienza di Roma, e si occupa di progettazione e rappresentazione architettonica. I temidella sua ricerca partono dell’architettura radicale degli anni ‘70, in particolare sui risvolti utopici scaturiti in quegli anni, fino alle nuove forme di comunicazione dell’architettura “disegnata” contemporanea.
VINCENZO GUARINI (Lecce, 1990)Vincenzo Guarini è un architetto pugliese, laureatosi presso la Facoltà di Architettura dell’Università Sapienza di Roma, che utilizza l’architettura come strumento di riflessione collettiva. La sua ricerca analizza la progettazione attraverso un approccio pratico e sperimentale, tra tradizione e innovazione che privilegia una l’inclusione sociale e la contaminazione culturale.
SALVATORE SART (Catanzaro, 1989)Salvatore Sart, graffiti writer di una generazione qualunque, figlio della classe media pensatore quasi libero, regolarmente iscritto presso ABA Catanzaro. Disegna lettere da quando ha imparato a scrivere, segue il codice dei graffiti dal 2004. Dipinge su superfici mobili ed immobili per tutta l'Italia ma la sua base è in Calabria. La sua ricerca verte su forme e volumi, spazi negativi e livelli creati dalle sue lettere attraverso le quali mostra due realtà, i graffiti come ponte fra due mondi.
ALTERAZIONI VIDEO (Milano, 2004)Alterazioni Video è un collettivo artistico fondato a Milano nel 2004 da: Paololuca Barbieri Marchi, Alberto Caffarelli, Matteo Erenbourg, Andrea Masu e Giacomo Porfiri.Sono inoltre conosciuti per aver coniato il termine Incompiuto Siciliano. Incompiuto Siciliano ha come obbiettivo la rilettura del paesaggio italiano e dell'architettura incompiuta. Si tratta di un progetto in progress, iniziato nel 2006, un vero e proprio censimento dell'Italia lasciata a metà, un'indagine sulle rovine della contemporaneità. L'intento del progetto è ribaltare la percezione negativa che l'opinione pubblica ha delle opere pubbliche incompiute fino a dichiararne la dignità di opere d'arte e a trasformarle così in una risorsa economica.
Vernissage 29 Marzo 2018 ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti