Giuseppe Palumbo. Da Ramarro a Diabolik

Giuseppe Palumbo. Da Ramarro a Diabolik, Museo del Fumetto, Cosenza
Dal 30 June 2016 al 22 July 2016
Cosenza
Luogo: Museo del Fumetto
Indirizzo: via Salita Liceo 1
Enti promotori:
- L'Arte delle Nuvole
- Comune di Trebisacce
- Jonica Radio
- Provincia di Cosenza
- Cluster Società Cooperativa
- Le Strade del Paesaggio
- Museo del Fumetto Cosenza
Costo del biglietto: € 3
Telefono per informazioni: +39 333 5057534
E-Mail info: info@museofumetto.it
Sito ufficiale: http://www.museofumetto.it
L’arte di Giuseppe Palumbo, disegnatore d’eccellenza di Diabolik, fenomeno iconico della cultura POP internazionale, invaderà dal 30 giugno al 22 luglio le sale del Museo del Fumetto di Cosenza.
Dal mitico Ramarro, protagonista per anni sulle pagine della blasonata rivista Frigidaire, passando all’evocativo Uno si distrae al Bivio, che illustra nel linguaggio fumetto una delle prime opere del poeta Rocco Scotellaro, giungendo fino a Diabolik, Il Re del Terrore, inventato dalle geniali sorelle Giussani oltre 50 anni fa, tutta la passione del tratto e la forma immaginifica dell’arte di Palumbo dominerà le pareti della prestigiosa sede del Museo del Fumetto, nel centro storico di Cosenza. Un’occasione unica per conoscere, scoprire e riscoprire uno dei più grandi maestri internazionale della Nona Arte.
La mostra aprirà giovedi 30 giugno, alle ore 18.30 e nel corso della serata di inaugurazione sarà possibile incontrare l’autore, partecipare alla sessione di autografi, accompagnati dalla musica in diretta di Jonica Radio e gustare il misterioso Aperitivo Nero, opera dei ragazzi de Il Baretto.
Per tutti i collezionisti invece sarà possibile accedere all’area stand, spazio dedicato alle fumetterie, mentre per gli appassionati di giochi di ruolo saranno gli esperti di Masters of Comics a tenere banco.
Sempre all’interno delle sale del Museo del Fumetto sarà possibile anche visitare la mostra di Max capogna ricca delle bellissime tavole originali di Alula Bebop.
Le attività del Museo del Fumetto sono a cura di Provincia di Cosenza e Cluster Società Cooperativa.
La mostra su Diabolik è stata realizzata in collaborazione con l’associazione culturale L’Arte delle Nuvole.
Orario d'apertura del Museo
1 e 2 luglio
dalle 16.30 alle 20
da lunedi a venerdì dalle 16 alle 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio