Buffet
Buffet, Santa Maria della Pietà, Cremona
Dal 1 December 2012 al 27 January 2013
Cremona
Luogo: Santa Maria della Pietà
Indirizzo: piazza Giovanni XXIII 1
Orari: da martedì a venerdì 10-13/ 15.30-18; sabato e domenica 10-13/ 15.30-19.30
Enti promotori:
- Comune di Cremona
- Provincia di Cremona
- Centro Fumetto Andrea Pazienza
- Associazione Illustratori e da Sàrmede
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0372 407558/ 328 8518849
E-Mail info: tapirulan@tapirulan.it
Sito ufficiale: http://www.comune.cremona.it
Il mondo ruota intorno a un tavolo. Che sia imbandito in modo sfarzoso ed elegante oppure informale poco importa, perché il buffet è il momento conviviale per eccellenza, un’occasione per nuovi e forse inaspettati incontri: si possono intrecciare relazioni interessanti, bizzarre o noiose, magari si può trovare il grande amore... Ma il buffet è anche teatro di aspre lotte tra personaggi ingordi e famelici determinati ad accaparrarsi più cibo possibile. E infine è il tema dell’ottava edizione del concorso per illustatori di Tapiruan e della relativa mostra degli autori selezionati: quest’anno 44 sugli oltre 600 partecipanti da tutto il mondo. In mostra ci sono anche i vincitori delle passate edizioni e una grande antologica dedicata a Federico Maggioni, ospite speciale dell’edizione 2012 e presidente di giuria del concorso. Proprio Maggioni ha firmato l’illustrazione del manifesto della mostra che si terrà a Cremona presso Santa Maria della Pietà (piazza Giovanni XXIII) dal 1 dicembre 2012 fino al 27 gennaio 2013.
Federico Maggiori è senza dubbio uno dei più importanti illustratori italiani. La sua carriera inizia nel 1969 quando viene quando viene assunto alla Domenica del Corriere. Segue un breve periodo al Corriere dei Piccoli e poi, nel 1972, entra nella redazione del nuovo periodico Corriere dei Ragazzi. Nel 1980 pubblica il suo primo libro, Là nel selvaggio West, realizzato insieme a Tiziano Sclavi. Ne seguiranno molti altri, pubblicati dalle maggiori case editrici italiane (Rizzoli, Mondadori, Einaudi, Feltrinelli, Salani, Zanichelli, Elle, Editori Riuniti, Bruno Mondadori, Fatatrac, La coccinella, Elemond). Da questo momento i suoi disegni appaiono su testate come Corriere della sera, Epoca, Amica, Grazia, Brava, Salve, Internazionale o Abitare. La mostra ripercorre il percorso della sua carriera attraverso i suoi lavori più importanti, circa ottanta opere tratte da libri (Promessi sposi, Mostri, L’arguto bolognese, Il cavaliere inesistente), riviste, pubblicità. Un'occasione per scoprire i molteplici stili e tecniche di Federico Maggioni, che spazia con disinvoltura da tavole di grande formato realizzate con tecniche tradizionali a lavori in digitale, passando per una grande passione per il bianco e nero, vero e proprio protagonista in molti dei suoi lavori, con segni duri, essenziali ma incredibilmente affascinanti.. A completamento dell'avvenimento la casa editrice dell'associazione, Edizioni Tapirulan, ha curato l'edizione dei cataloghi della mostra, sia quello degli autori selezionati del concorso, sia quello della mostra di Federico Maggioni con una prefazione di Antonio Faeti.
L'evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Cremona e la Provincia di Cremona, patrocinato dal Centro Fumetto Andrea Pazienza, dall'Associazione Illustratori e da Sàrmede – Le immagini della Fantasia; ed ha, inoltre, ottenuto il sostegno dei partner La Provincia, Fantigrafica e Macrocoop.
Federico Maggiori è senza dubbio uno dei più importanti illustratori italiani. La sua carriera inizia nel 1969 quando viene quando viene assunto alla Domenica del Corriere. Segue un breve periodo al Corriere dei Piccoli e poi, nel 1972, entra nella redazione del nuovo periodico Corriere dei Ragazzi. Nel 1980 pubblica il suo primo libro, Là nel selvaggio West, realizzato insieme a Tiziano Sclavi. Ne seguiranno molti altri, pubblicati dalle maggiori case editrici italiane (Rizzoli, Mondadori, Einaudi, Feltrinelli, Salani, Zanichelli, Elle, Editori Riuniti, Bruno Mondadori, Fatatrac, La coccinella, Elemond). Da questo momento i suoi disegni appaiono su testate come Corriere della sera, Epoca, Amica, Grazia, Brava, Salve, Internazionale o Abitare. La mostra ripercorre il percorso della sua carriera attraverso i suoi lavori più importanti, circa ottanta opere tratte da libri (Promessi sposi, Mostri, L’arguto bolognese, Il cavaliere inesistente), riviste, pubblicità. Un'occasione per scoprire i molteplici stili e tecniche di Federico Maggioni, che spazia con disinvoltura da tavole di grande formato realizzate con tecniche tradizionali a lavori in digitale, passando per una grande passione per il bianco e nero, vero e proprio protagonista in molti dei suoi lavori, con segni duri, essenziali ma incredibilmente affascinanti.. A completamento dell'avvenimento la casa editrice dell'associazione, Edizioni Tapirulan, ha curato l'edizione dei cataloghi della mostra, sia quello degli autori selezionati del concorso, sia quello della mostra di Federico Maggioni con una prefazione di Antonio Faeti.
L'evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Cremona e la Provincia di Cremona, patrocinato dal Centro Fumetto Andrea Pazienza, dall'Associazione Illustratori e da Sàrmede – Le immagini della Fantasia; ed ha, inoltre, ottenuto il sostegno dei partner La Provincia, Fantigrafica e Macrocoop.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles