E LUCE FU. Giacomo Balla, Lucio Fontana, Olafur Eliasson, Renato Leotta

Dal 24 October 2020 al 20 June 2021
Cuneo
Luogo: Complesso Monumentale di San Francesco
Indirizzo: via Santa Maria 10
Orari: dal martedì al sabato dalle 15.30 alle 18.30, la domenica dalle 10.30 alle 18.30. Il sabato e la domenica è necessario prenotare la visita entro le ore 12 del giorno precedente
Curatori: Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria
Enti promotori:
- Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
- Fondazione CRC
- Patrocinio di
- Città di Cuneo
- Provincia di Cuneo
- Regione Piemonte
- MiBACT
Prolungata: fino al 20 giugno 2021
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0171.452711
E-Mail info: museo@comune.cuneo.it
Sito ufficiale: http://www.castellodirivoli.org
Appartenenti alle collezioni del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, le rispettive opere Feu d’artifice (Fuoco d’artificio), 1917, Ambiente spaziale, 1967, The sun has no money (Il sole non ha soldi), 2008, e Sole, 2019-2020, si presentano come quattro capitoli aperti dal grande libro della storia dell’arte moderna e contemporanea. Le opere propongono ai visitatori intense esperienze percettive e conoscitive, attraverso le quali ciascuno può ulteriormente approfondire le molteplici interpretazioni filosofiche, mistiche e simboliche che sono state date alla luce nel corso del tempo.
Nella navata centrale della chiesa è allestita Feu d’artifice, 1917, di Giacomo Balla. L’opera è un vero e proprio spettacolo teatrale i cui protagonisti sono volumi geometrici che si illuminano in relazione con la musica di Igor Stravinskij. Ambiente spaziale, 1967, di Lucio Fontana offre agli spettatori un’esperienza totale dello spazio, psicologica e fisica, nella quale ciascuno è a tu per tu con se stesso. Lo spazio dell’abside è animato da The sun has no money, 2008, di Olafur Eliasson.
Qui, proiezioni di luce evocano geometrie celesti, producendo l’esperienza di uno spazio condiviso. Il percorso espositivo prosegue con Sole, 2019-2020, di Renato Leotta, installazione nella quale fari di automobili dismesse illuminano specifici dettagli dell’architettura e delle decorazioni della Chiesa.
La mostra E luce fu è parte del progetto di collaborazione tra il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e la Fondazione CRC volto a promuovere nel territorio cuneese la conoscenza di lavori di artisti di fama internazionale presentati dal Museo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti