Spina News. Giornata dedicata agli scavi di Spina - abitato

Spina News. Giornata dedicata agli scavi di Spina - abitato
Dal 30 June 2016 al 30 June 2016
Comacchio | Ferrara
Luogo: Palazzo Bellini
Indirizzo: via Agatopisto 5
Enti promotori:
- Comune di Comacchio
- Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna
Telefono per informazioni: +39 0533.315829 – 0533.315805
E-Mail info: musei@comune.comacchio.fe.it
Una giornata dedicata agli scavi archeologici nell'abitato di Spina, curata dal Comune di Comacchio e dalla Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna.
Il “progetto Spina”, nato in seno alla Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna, ha voluto indirizzare l’attività di scavo verso l’esplorazione dell’abitato dell’antica città etrusca.
Gli scavi sono stati condotti dal 2007 al 2010 dalla Soprintendenza (Dottori Cornelio e Malnati) e dal 2007 al 2016 dall’Università di Zurigo (Professor Reusser).
Nel corso della giornata vengono presentati i risultati dei primi studi sulla documentazione archeologica della città.
Programma
ore 15.00
Saluti del Sindaco Marco Fabbri e del Soprintendente Luigi Malnati
ore 15.30
Carla Buoite, Aleksandra Mistireki, Ursula Thun, Lorenzo Zamboni
Ricerche in corso a Spina
ore 16.30
Proiezione del filmato Cineca a cura dell’Università Milano-Bicocca Ati e la paleodieta mediterranea. L’etrusca Ati spiega come si mangiava a Spina sulla base delle analisi scientifiche
ore 16.45
Luigi Malnati
Presentazione del volume di Lorenzo Zamboni “Spina, città liquida. Gli scavi 1977-1981 nell’abitato e i materiali tardo arcaici e classici”
ore 17.30
Christoph Reusser
Presentazione del volume a cura di C. Cornelio Cassai, S. Giannini, L. Malnati “Spina. Scavi nell’abitato della città etrusca 2007-2009”
ore 18.15
Giuseppe Sassatelli
Conclusioni
Relatori
Dr. Luigi Malnati (Soprintendenza Archeologia dell’Emilia Romagna)
Prof. Dr. Christoph Reusser (Università di Zurigo)
Prof. Giuseppe Sassatelli (Università di Bologna)
Prof.ssa Ursula Thun (Università di Ferrara)
Dr.ssa Aleksandra Mistireki (Università di Zurigo)
Dr.ssa Carla Buoite (Collaboratrice della Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna)
Dr. Lorenzo Zamboni (Università di Pavia)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons