Dana Michahelles. Disegni architettonici di Firenze

Dana Michahelles. Disegni architettonici di Firenze
Dal 11 January 2013 al 10 February 2013
Firenze
Luogo: SACI Gallery - Palazzo dei Cartelloni
Indirizzo: via Sant'Antonino 11
Orari: da lunedì a venerdì 9-17; sabato e domenica 13-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 289948
E-Mail info: gallery@saci-florence.edu
Sito ufficiale: http://www.saci-florence.edu
Dana Michahelles (1933-2002) è nata a Firenze ed è figlia di artisti. Suo padre era il pittore fiorentino Ram (Ruggero Michahelles), suo zio era Thayat, il pittore futurista e suo bisnonno era Hyram Powers, lo scultore neoclassico americano. Ha frequentato l'Istituto delle Belle Arti di Firenze ma all'età di 15 anni è partita per l'Africa, dove è rimasta per 27 anni, un’esperienza che le ha permesso una nuova identità come artista.
Al suo ritorno a Firenze, per ristabilire se stessa, l’avremmo potuta vedere, per esempio, seduta su un piccolo sgabello in mezzo al traffico pedonale di Ponte Vecchio a disegnare in modo accurato lungo il ponte o in via Calzaiuoli a disegnare le vetrine dei negozi. La sua produzione artistica è varia e va dai dettagliati disegni a penna e inchiostro di architettura, ritratti, piante esotiche e animali, ai dipinti ad olio su tela.
Il lavoro di Dana è relativamente sconosciuto nella sua città natale e questa mostra rappresenta una retrospettiva selezionata delle sue opere più belle che possono essere considerate racconti, paesaggi urbani, documentazione del vissuto, non avendo mai perso il suo spirito fiorentino.
Al suo ritorno a Firenze, per ristabilire se stessa, l’avremmo potuta vedere, per esempio, seduta su un piccolo sgabello in mezzo al traffico pedonale di Ponte Vecchio a disegnare in modo accurato lungo il ponte o in via Calzaiuoli a disegnare le vetrine dei negozi. La sua produzione artistica è varia e va dai dettagliati disegni a penna e inchiostro di architettura, ritratti, piante esotiche e animali, ai dipinti ad olio su tela.
Il lavoro di Dana è relativamente sconosciuto nella sua città natale e questa mostra rappresenta una retrospettiva selezionata delle sue opere più belle che possono essere considerate racconti, paesaggi urbani, documentazione del vissuto, non avendo mai perso il suo spirito fiorentino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons