FALSARI. Un viaggio nella storia dell'arte

FALSARI. Un viaggio nella storia dell'arte, Castello di Pelago (FI)
Dal 12 September 2021 al 3 October 2021
Pelago | Firenze
Luogo: Castello di Pelago
Indirizzo: Via del Ponte Vecchio 1
Orari: Sabato 15-19. Domenica 10-12 / 15-19. Aperture straordinarie su richiesta per piccoli gruppi
Telefono per informazioni: +39 3480712546
Sito ufficiale: http://www.coloridellevantefiorentino.it
Il progetto FALSARI nasce durante il confinamento dovuto alla pandemia.
I pittori dell'APS “Colori del Levante Fiorentino” di Pontassieve (Fi), coinvolgendo altri artisti internauti, nel chiuso delle loro case hanno realizzato copie di capolavori presenti nei musei di tutto il mondo.
Come dei veri falsari, ogni artista ha cercato di immedesimarsi con l’autore dell’opera e la sua epoca. Nasce così una collezione di 60 capolavori, i cui originali mai potranno essere ammirati insieme in un solo luogo.
FALSARI diventa ora una mostra-museo, ospitata nel palazzo dell'antico Castello di Pelago, in Toscana. La mostra ripercorre la storia dell’arte dal Trecento fino ai nostri giorni, offrendo la possibilità di esplorare un percorso denso di significati e curiosità.
La visita è adatta anche ai bambini che avranno un percorso di visita dedicato. L’Associazione presenterà anche l'anteprima del progetto RICORDANZE: opere ambientate in Valdisieve e nella Firenze del primo Rinascimento. Un modo diverso di conoscere il nostro territorio, visitandolo attraverso le opere di artisti come Ghiberti, Brunelleschi, Masaccio, Beato Angelico e tanti altri.
I pittori dell'APS “Colori del Levante Fiorentino” di Pontassieve (Fi), coinvolgendo altri artisti internauti, nel chiuso delle loro case hanno realizzato copie di capolavori presenti nei musei di tutto il mondo.
Come dei veri falsari, ogni artista ha cercato di immedesimarsi con l’autore dell’opera e la sua epoca. Nasce così una collezione di 60 capolavori, i cui originali mai potranno essere ammirati insieme in un solo luogo.
FALSARI diventa ora una mostra-museo, ospitata nel palazzo dell'antico Castello di Pelago, in Toscana. La mostra ripercorre la storia dell’arte dal Trecento fino ai nostri giorni, offrendo la possibilità di esplorare un percorso denso di significati e curiosità.
La visita è adatta anche ai bambini che avranno un percorso di visita dedicato. L’Associazione presenterà anche l'anteprima del progetto RICORDANZE: opere ambientate in Valdisieve e nella Firenze del primo Rinascimento. Un modo diverso di conoscere il nostro territorio, visitandolo attraverso le opere di artisti come Ghiberti, Brunelleschi, Masaccio, Beato Angelico e tanti altri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti