Looking for Art Festival. Istant d’Art 2016
Looking for Art Festival. Istant d’Art 2016, Firenze
Dal 7 April 2016 al 9 May 2016
Firenze
Luogo: Liceo Artistico di Porta Romana
Indirizzo: piazzale di Porta Romana 9
Enti promotori:
- MiBACT
- Regione Toscana
Telefono per informazioni: +39 055 220521
Sito ufficiale: http://www.artisticoportaromanafirenze.gov.it
Il 7 aprile 2016 inizia, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, nell’Aula Magna del Liceo Artistico di Porta Romana a Firenze, una serie di incontri con dei giovani artisti, ex studenti del liceo, che hanno scelto di presentare le loro opere e di parlare del proprio lavoro.
Ideato e progettato da Versiliadanza, in collaborazione con il Liceo Artistico di Porta Romana Firenze e organizzato dal Lorenzo Fontanelli, Looking for Art Festival è nato per produrre un confronto sulle nuove frontiere dell’arte tra giovani che stanno facendo una propria ricerca personale, originale, e studenti pronti a inserirsi in un contesto artistico.
“Back Home. Ex allievi nel perimetro del contemporaneo” inizia con la presentazione di Raffaello Becucci, fiorentino, artista, critico e curatore indipendente.
Come collaboratore della rivista Juliet ha raccolto varie testimonianze di artisti di risonanza internazionale con il contributo delle più importanti Gallerie d’arte. Parallelamente continua l’attività d’artista, con particolare attenzione sui mezzi della pittura e del disegno, riscoprendo il senso più vero e autentico del “fare” arte.
Raffaello Becucci dice del suo lavoro: “Le immagini escono prepotentemente dalla mia testa, come guerrieri impavidi o meteore impazzite, invadono lo spazio d’azione: li inseguo, cerco di acchiapparli, sono spesso più veloci delle mie mani, è una dura lotta tra me e i propri fantasmi interiori…
L’arte mi permette di esorcizzare le emozioni più intime, di far emergere, grazie alla pratica e alla dedizione, la sfera emotiva, guardandomi con curiosità per cogliere il senso di tutto questo… Mi lascio sedurre dalle forme e dai contenuti, perché amo osservare, elaborare, trascrivere, sono un narratore che non teme errori, ma che spesso cerca “l’inciampo”, solo così riesco a tirar fuori la verità.
Ogni volta che avvio un lavoro, mi chiedo, come fosse la prima volta, cosa mai cerco, ma soprattutto del perché di questo strano destino, altrimenti detto “arte”…”.
Gli incontri proseguiranno con Enrico Lanari il 15 aprile, Stefano Buonamici il 27 aprile, Mentre il 4 e 9 maggio sarà la volta di Ziggy Stardust e Massimo Seriacopi.
Da non perdere “L’instancabile ragazzaccio”, un video-documento sullo scultore Giuliano Vangi, ex allievo dell’Istituto d’Arte di Firenze, a cura di Laura Felici e Leonardo Torrini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology