Mercuzio non vuole morire. Open space

Mercuzio non vuole morire. Open space, Palazzo Strozzi, Firenze
Dal 3 July 2014 al 3 July 2014
Firenze
Luogo: Palazzo Strozzi
Indirizzo: piazza Strozzi 1
Orari: h 18.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0588 80392
E-Mail info: info@compagniadellafortezza.org
Sito ufficiale: http://www.compagniadellafortezza.org/new/
Andrà in scena giovedì 3 luglio 2014 alle ore 18,30 negli spazi del Cortile di Palazzo Strozzi, Mercuzio non vuole morire, uno spettacolo teatrale della Compagnia della Fortezza, celebre compagnia formata da detenuti-attori del carcere di Volterra, fondata e diretta dal regista e drammaturgo Armando Punzo. Lo spettacolo si inserisce nell’ambito de gli eventi collaterali della mostra Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della “maniera” ed è promosso e organizzato da Associazione Partners di Palazzo Strozzi in collaborazione con Carte Blanche/Centro Nazionale Teatro e Carcere e Fondazione Palazzo Strozzi, con il sostegno di Unicoop Firenze e Findomestic. Lo spettacolo, in una versione site specific, appositament e studiata per gli spazi di Palazzo Strozzi, lascerà emergere un fil rouge che lega idealmente le opere dei due grandi maestri Pontormo e Rosso Fiorentino e le creazioni artistiche della Compagnia della Fortezza: il connubio tra tradizione e ricerca, tra antico e nuovo, in nome di un rinnovamento estremo del linguaggio artistico. Creando un dialogo con gli spettatori, gli attori daranno vita a una coinvolgente rilettura del Romeo e Giulietta di Shakespeare,unica nel suo genere. Protagonista è il personaggio di Mercuzio, vittima nel dramma shakespeariano dello scontro tra le famiglie Capu leti e Montecchi, poeta sacrificato alla tragedia dal suo stesso autore, che prova a sottrarsi al destino già scritto per lui. La forma teatrale viene letteralmente aperta: il pubblico diviene protagonista attraverso il coin volgimento in alcune azioni simboliche, viene quindi chiamato a portare un libro e una valigia per lo svolgimento dello spettacolo.
MERCUZIO NON VUOLE MORIRE
regia e conduzione dell’evento Armando Punzo
musiche originali eseguite dal vivo Andrea Salvadori
movimenti Pascale Piscina
collaborazione artistica Laura Cleri
assistente alla regia Alice Toccacieli
suono Alessio Lombardi
con Aniello Arena, Giuseppe Calarese, Placido Calogero, Pierangelo Cavalleri, Francesco Felici, Alban Filipi, Antonino Mammino, Gianluca Matera , Edmond Parubi, Danilo Schina, Massimo Terracciano, Giuseppe Venuto, Yuri Punzo
contraltista Maurizio Rippa
trombone Ivano Stazzoni
social media partner fattiditeatro
hashtag #mercuziofirenze
MERCUZIO NON VUOLE MORIRE
regia e conduzione dell’evento Armando Punzo
musiche originali eseguite dal vivo Andrea Salvadori
movimenti Pascale Piscina
collaborazione artistica Laura Cleri
assistente alla regia Alice Toccacieli
suono Alessio Lombardi
con Aniello Arena, Giuseppe Calarese, Placido Calogero, Pierangelo Cavalleri, Francesco Felici, Alban Filipi, Antonino Mammino, Gianluca Matera , Edmond Parubi, Danilo Schina, Massimo Terracciano, Giuseppe Venuto, Yuri Punzo
contraltista Maurizio Rippa
trombone Ivano Stazzoni
social media partner fattiditeatro
hashtag #mercuziofirenze
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo strozzi
·
niello arena
·
giuseppe calarese
·
placido calogero
·
pierangelo cavalleri
·
francesco felici
·
alban filipi
·
antonino mammino
·
gianluca matera
·
edmond parubi
·
danilo schina
·
massimo terracciano
·
giuseppe venuto
·
yuri punzo
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti