Nicola Spadafranca. Alla fine del Viaggio: Noi e gli Altri. Visioni in comune

© Nicola Spadafranca
Dal 2 April 2017 al 2 May 2017
San Severo | Foggia
Luogo: MAT Museo dell’Alto Tavoliere
Indirizzo: piazza san Francesco 48
Curatori: Elena Antonacci
Enti promotori:
- Assessorati alla Cultura ed alle Politiche Sociali della Città di San Severo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0882.339611
E-Mail info: museocivicosansevero@alice.it
Domenica 2 aprile, alle ore 18.30, presso il MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo (FG), sarà inaugurata la mostra fotografica di Nicola Spadafranca dal titolo ‘Alla fine del Viaggio: Noi e gli Altri. Visioni in comune’.
La serata si aprirà nell’Auditorium del MAT con i saluti di: Fracesco Miglio, Sindaco di San Severo, Celeste Iacovino, Assessore alla Cultura, Simona Venditti, Assessore alle Politiche Sociali, Donatantonio Demaio, Dirigente Servizi Museali. Dopo un’introduzione di Elena Antonacci, Direttrice del MAT, il protagonista della serata sarà Nicola Spadafranca, autore delle fotografie, che converserà sul suo particolare viaggio.
Spadafranca, infatti, ha cercato di registrare tutto quello che nel suo viaggio nelle campagne del Tavoliere di Puglia ha incontrato, senza pregiudizi, senza preconcetti, con umiltà, senza un limite di tempo, solo quello necessario al viaggio, dando un volto ai migranti, gli Altri, i quali, con la loro straordinaria capacità di adattamento, e nonostante la perdita di molte illusioni, mostrano dignità, fiducia. Il reporter manfredoniano ha cercato per due lunghi anni di partecipare ai loro discorsi, altre volte ha provato ad immaginare il senso dei loro silenzi. Infinite storie di sofferenza e delusione, ma anche di speranza. Ha fotografato questa umanità in cammino e ha dato visibilità a volti sconosciuti e nascosti. Un viaggio in bianco e nero in cui ‘Noi’ e gli ‘Altri’ ci siamo avvicendati nel lavoro dei campi. Gli ‘Altri’ siamo - o lo siamo stati - anche ‘Noi’.
Al termine della conversazione, sarà aperta al pubblico la mostra nell’area espositiva situata al piano terra del MAT.
L’eposizione, promossa dagli Assessorati alla Cultura ed alle Politiche Sociali della Città di San Severo e organizzata dal MAT Museo dell’Alto Tavoliere, è stata curata da Elena Antonacci, Direttrice del MAT, con allestimento e coordinamento tecnico di Graziano Urbano e Antonello Vigliaroli, con il supporto di Michele Ardito e Fabio Volza. L’apparato grafico della mostra e della comunicazione è stata curata da Giuseppe Di Iorio e la gestione dei servizi è a cura di: Anna Coppola, Gioseana Diomede, Giuseppe Di Iorio, Valentina Giuliani, Ambra Inglese, Graziano Urbano e Antonello Vigliaroli (Lavoro & Solidarietà), e dei Volontari del Servizio Civile Nazionale: Michele Ardito, Simona Braccia, Alessia Cassano, Federica delli Calici, Valeria Fatone, Fabio Volza.
La mostra fa parte della rassegna 2017 del MAT sul tema 'L'Oltre, l'Altro, l'Altrove', e sarà visitabile fino a martedì 2 maggio 2017.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira