Eden. Mostra internazionale di illustratori contemporanei

Eden. Mostra internazionale di illustratori contemporanei, Musei di Nervi, Genova
Dal 8 March 2014 al 1 June 2014
Genova
Luogo: Musei di Nervi
Indirizzo: via Capolungo 3
Orari: da martedì a venerdi 9-19; sabato e domenica 10-19
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 4
Telefono per informazioni: +39 010 3726025 / 010 5574739
E-Mail info: gam@comune.genova.it
Sito ufficiale: http://www.museidigenova.it
Cos´è l´Eden? Dov´è? Chi ci vive? E´ un luogo di pace e armonia? E´ il paradiso? Oppure è un luogo rischioso dove chi sgarra paga dolorose conseguenze? è un´agenzia di viaggi, un albergo ad ore, un locale di striptease?
La risposta a queste domande l´hanno data gli oltre 750 autori che hanno partecipato da tutto il mondo alla nona edizione del concorso per illustratori dell´Associazione Tapirulan di Cremona, dallo scorso anno gemellata con i Musei di Nervi dove nel 2013 venne presentata l´edizione dedicata al tema “Buffet” e all´ospite speciale, l´illustratore Federico Maggioni.
Gli artisti in concorso hanno rivisitato l´Eden a modo loro e con le tecniche più varie, dal digitale al collage, dal pastello al feltro.
In mostra sono esposti i 48 autori selezionati e una sezione dedicata a Gianni De Conno, ospite speciale di questa edizione e presidente della giuria che ha scelto i giovani illustratori.
Proprio De Conno ha firmato l´illustrazione del manifesto della mostra. La sezione dedicata a De Conno, “Sopra, sotto, di lato”, raggruppa più di 60 opere del grande illustratore milanese: immagini per libri, pubblicità, scenografie, manifesti, oltre che l´immagine realizzata per la mostra Eden e un´anteprima di alcune tavole del libro “Attacchino” di Bruno Tognoli (Gallucci Editore).
In occasione dell´inaugurazione verranno presentate anche le 3 pubblicazioni inerenti alla mostra: il calendario 2014, il catalogo della mostra Eden e il catalogo monografico di Gianni De Conno.
Illustratori in mostra:
Teresa Alberini, Matteo Anselmo, Assaf Banharroch, Sylvie Bello, Laura Berni, Ghazaleh Bigdeloo, Julia Binfield, Roberto Blefari, Nicola Boccaccini, Davide Bonazzi, Federica Bordoni, Maria Brzozowska, Birsu Semra Celtek, Chiara Criniti, Paolo D´Altan, Andy Robert Davies, Gianni De Conno, Susanna Doccioli, Masha Ebrahimi, Costanza Favero, Dimitri Fogolin, Anna Forlati, Ronny Gazzola, Marco Giagnotti, Rachel Haim, Laura Massaro, Stefano Marra, Daniela Iride Murgia, Rita Quattrocchi, Nicoletta Pagano, Marco Palena, Arianna Papini, Irene Penazzi, Erika Pittis, Vessela Nikolova, Francesco Poroli, Ilaria Proietti, Beatriz Ramirez Vaquero, Elisa Rocchi, Korinna Sofie Rojnic, Jacopo Rosati, Alberto Ruggieri, Stephan Schmitz, Cristina Sestilli, Samantha Sirtori, Luca Soncini, Sara Stefanini, Karolis Stautniekas, João Vaz De Carvalho, Marco Viale
La risposta a queste domande l´hanno data gli oltre 750 autori che hanno partecipato da tutto il mondo alla nona edizione del concorso per illustratori dell´Associazione Tapirulan di Cremona, dallo scorso anno gemellata con i Musei di Nervi dove nel 2013 venne presentata l´edizione dedicata al tema “Buffet” e all´ospite speciale, l´illustratore Federico Maggioni.
Gli artisti in concorso hanno rivisitato l´Eden a modo loro e con le tecniche più varie, dal digitale al collage, dal pastello al feltro.
In mostra sono esposti i 48 autori selezionati e una sezione dedicata a Gianni De Conno, ospite speciale di questa edizione e presidente della giuria che ha scelto i giovani illustratori.
Proprio De Conno ha firmato l´illustrazione del manifesto della mostra. La sezione dedicata a De Conno, “Sopra, sotto, di lato”, raggruppa più di 60 opere del grande illustratore milanese: immagini per libri, pubblicità, scenografie, manifesti, oltre che l´immagine realizzata per la mostra Eden e un´anteprima di alcune tavole del libro “Attacchino” di Bruno Tognoli (Gallucci Editore).
In occasione dell´inaugurazione verranno presentate anche le 3 pubblicazioni inerenti alla mostra: il calendario 2014, il catalogo della mostra Eden e il catalogo monografico di Gianni De Conno.
Illustratori in mostra:
Teresa Alberini, Matteo Anselmo, Assaf Banharroch, Sylvie Bello, Laura Berni, Ghazaleh Bigdeloo, Julia Binfield, Roberto Blefari, Nicola Boccaccini, Davide Bonazzi, Federica Bordoni, Maria Brzozowska, Birsu Semra Celtek, Chiara Criniti, Paolo D´Altan, Andy Robert Davies, Gianni De Conno, Susanna Doccioli, Masha Ebrahimi, Costanza Favero, Dimitri Fogolin, Anna Forlati, Ronny Gazzola, Marco Giagnotti, Rachel Haim, Laura Massaro, Stefano Marra, Daniela Iride Murgia, Rita Quattrocchi, Nicoletta Pagano, Marco Palena, Arianna Papini, Irene Penazzi, Erika Pittis, Vessela Nikolova, Francesco Poroli, Ilaria Proietti, Beatriz Ramirez Vaquero, Elisa Rocchi, Korinna Sofie Rojnic, Jacopo Rosati, Alberto Ruggieri, Stephan Schmitz, Cristina Sestilli, Samantha Sirtori, Luca Soncini, Sara Stefanini, Karolis Stautniekas, João Vaz De Carvalho, Marco Viale
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
teresa alberini
·
matteo anselmo
·
assaf banharroch
·
sylvie bello
·
laura berni
·
ghazaleh bigdeloo
·
julia binfield
·
roberto blefari
·
nicola boccaccini
·
davide bonazzi
·
federica bordoni
·
maria brzozowska
·
birsu semra celtek
·
chiara criniti
·
paolo d´altan
·
andy robert davies
·
musei di nervi
·
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo