GENOVA START 2020

GENOVA START 2020
Dal 8 October 2020 al 8 October 2020
Genova
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Orari: 18-24
Giovedì 8 ottobre, a partire dalle ore 18.00, 21 gallerie per 21 inaugurazioni, torna START e si riaccende il centro storico e culturale di Genova.
Un’occasione diffusa per scoprire nuove prospettive sul contemporaneo navigando tra le gallerie che animano la scena artistica genovese.
Dopo un lustro di assenza, START restituisce il circuito dell'arte contemporanea al suo pubblico, illuminando la costellazione delle gallerie genovesi. Non è casuale che questo accada in un anno così complesso: la necessità di entusiasmo, novità e soprattutto il punto di vista privilegiato che l'arte può offrire nell'osservare il presente sono le ragioni e i motori che hanno mosso i galleristi genovesi a unirsi nuovamente nel 2020. START sarà dunque una serata di nuovi incontri (in completa sicurezza) e l' occasione per avvicinarci a futuri scenari.
#ReSTART #GenovaStart #PressSTART #OneMoreStart
Gallerie partecipanti:
ABC Arte, Canepa Neri, Capoverso, Ellequadro, Etherea, Galleria Arte Studio, Galleria San Lorenzo, Guidi, Guidi & Schoen, Il Vicolo, Lazzaro, Leonardi V-Idea, Martini Ronchetti, Merighi, Pinksummer, Prisma Studio, Rebecca Container @ Studio PIA, Sharerevolution, Studio Rossetti, Unimediamodern, Vision Quest
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso