New Generations Festival: Beyond Architecture

New Generations Festival: Beyond Architecture, Genova
Dal 26 November 2015 al 29 November 2015
Genova
Luogo: Museo di Sant'Agostino / Palazzo della Borsa / San Salvatore
Indirizzo: piazza di Sarzano 35r
Curatori: Gianpiero Venturini
Enti promotori:
- Ordine e Fondazione degli Architetti di Genova
Costo del biglietto: partecipazione gratuita; gli eventi sono accreditati per gli architetti. L’iscrizione dovrà essere effettuata in loco
E-Mail info: infogenova@archiworld.it
Sito ufficiale: http://www.newgenerationsweb.com/
Al via a Genova dal 26 al 29 novembre 2015, il NEW GENERATIONS FESTIVAL: Beyond Architecture, festival internazionale di architettura curato da Gianpiero Venturini (Itinerant Office) per l'associazione culturale New Generations, e promosso dall'Ordine degli Architetti di Genova e dalla sua Fondazione. L’evento, che nelle precedenti edizioni (Milano 2013 - Firenze 2014) ha raccolto più di 3.000 partecipanti e 40 studi di architettura da tutto il mondo, ha l’obiettivo di creare una community di architetti ed esperti di vari discipline per ridefinire il ruolo della architettura nella società contemporanea.
(city) urgencies Le città sono in continuo cambiamento. Architetti, cittadini, amministrazioni pubbliche, stakeholder privati e imprese sono direttamente coinvolti nella ridefinizione dello spazio urbano. Si parlerà di governance urbana, di riattivazione di spazi pubblici e privati, e di nuove tecnologie.
architects ground zero Per comprendere l'evoluzione della professione architettonica, alcuni dei nomi più interessanti del panorama architettonico europeo, tra cui Aparicioeeraerts (Belgio), Gonzalo Herrero Delicado (Gran Bretagna), Ferroni, Orizzontale, studioWOK, (Italia), Maciej Siuda (Polonia), Colectivo Warehouse (Portogallo), Matteo Barrio+Balmaseda, Teratoma Atelier (Spagna), Salon Architects (Turchia), esploreranno la complessa trama di relazioni che lega l'architettura alle altre discipline.
funding models La sostenibilità economica è uno degli aspetti principali del progetto per le nuove generazioni di architetti che si confronteranno sui nuovi modelli economici, sulla fattibilità del progetto, esperimenti di crowdfunding e progetti collaborativi.
New Generations Festival 2015 propone 4 tipologie di eventi:
workshop Il cuore del Festival è rappresentato da due workshop pratici aperti a studenti e neo-laureati. Il primo, curato da Edouard Cabay (Appareil, Barcellona – EPFL, Losanna) e Margherita Del Grosso (MaDGStudio – EPFL, Losanna), consisterà in un intervento di auto-costruzione nella cornice storica di Piazza Negri. Il secondo, curato da Openfabric (Rotterdam) e dmau (Amsterdam), si concentrerà sulla riattivazione degli spazi in disuso del centro di Genova, con interventi volti a modificare la percezione dello spazio pubblico e l’inserimento di architettura effimera.
#presentations Nella tre giorni, oltre 30 lecture da 20 minuti approfondiranno i temi identificati dagli hashtag coniati da Itinerant Office per il Festival - fra cui: #architectsandstakeholders, #newtechnologies, #internationalization, #tools,#creatingnetworks, #learningbydoing, #physicalVSdigital, #smallness, #citysaturation.
tavole rotonde I tre temi centrali verranno affrontati in 12 tavole rotonde, suddivise in 4 sessioni di confronto, che si terranno contemporaneamente all’interno del Museo di Sant’Agostino con oltre 40 invitati, tra architetti e amministratori pubblici locali ed internazionali. eventi satellite Numerose attività satellite disseminate per la città arricchiscono il programma della kermesse ligure, dall’inaugurazione del Festival presso il Palazzo della Borsa e la serata Pecha Kucha che si svolgerà all’interno del Teatro Della Tosse, agli itinerari di architettura studiati ad hoc dall’Ordine degli Architetti di Genova per far riscoprire ai partecipanti i luoghi di rilievo architettonico della città.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina