Paul Housley. Studio Stories
 
										 
										
										
																		
																																												Paul Housley. Studio Stories, Spazio Transiti, Scarlino (GR)
											
										
										
									Dal 5 July 2014 al 2 August 2014
Scarlino | Grosseto
Luogo: Spazio Transiti
Indirizzo: Marina di Scarlino, loc. Puntone
Orari: 18:30-21:30
Curatori: Maria Chiara Valacchi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per prevendita: +39 338 3032422
E-Mail info: spaziotransiti@gmail.com
Sito ufficiale: http://spaziotransiti.tumblr.com
								
								Il 19 aprile 2014 inaugura la nuova stagione di Transiti Arte Contemporanea, spazio dedicato all’arte italiana e internazionale, presso i prestigiosi spazi di Marina di Scarlino in Località Puntone (Gr). Dopo la stagione espositiva passata, sotto l’organizzazione di Paolo Campiglio e Chiara Gatti, il programma passerà alla cura della galleria Bianca di Palermo, uno tra i migliori punti di riferimento italiani per la pittura italiana e internazionale. In un periodo compreso tra il 19 Aprile e il 15 Ottobre 2014 si alterneranno mostre e progetti d’Arte Contemporanea che coinvolgeranno noti professionisti, under e over 35, della scena internazionale della pittura, della fotografia, dell’installazione e video. I progetti conquisteranno non solo gli spazi interni dello spazio espositivo ma anche gli spazi pubblici della struttura, coinvolgendo di volta in volta le varie aree della struttura con installazioni site specific. Transiti Arte Contemporanea al porto di Marina di Scarlino sarà un nuovo luogo di dibattito ed approfondimento delle arti visive coeve, in un contesto di alta ricezione internazionale immerso in una delle perle marittime della Toscana. Il secondo appuntamento sarà dedicato alla pittura eclettica e compulsiva di Paul Housley, che presenterà per l’occasione un ciclo di opere recenti dal titolo “Studio Stories”. La pittura di Housley, Stalybridge, UK, 1964, sembra essere una concatenazione di stili e suggestioni che impasta sinergicamente con una gestualità svelta. Scorrono le avanguardie del ‘900 in queste pitture di genere, animate dal reiterarsi di segni materici con i quali modella figure su tela. Il “ridicolo” di essere artista, come lui definisce, vive nell’alternanza di suggestioni alte, da Rembrandt a Picasso, alla descrizione di oggetti di poco conto che trova nei ricordi vani di mercatini dell’usato. Per Housley l’accumulazione costante di oggetti comuni sembra rivelarsi una vera e propria fonte di illuminazione. Tutto è credibile, il ritratto assume lo stesso prestigio della composizione convenzionale, proiettando i soggetti verso un processo di storicizzazione forzata. La stesura pittorica, di forte matrice modernista, si rinnova in un’ansiosa pratica di appropriazione dell’immagine in cui precisi e ripetuti tocchi plastici modellano le figure in una dimensione altra.							
							SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
- 
									
										 Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 											
												Reggio di Calabria												 | 												Palazzo della Cultura P. Crupi Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 											
												Reggio di Calabria												 | 												Palazzo della Cultura P. CrupiM.C. Escher
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 											
												Roma												 | 												Scuderie del Quirinale Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 											
												Roma												 | 												Scuderie del QuirinaleTesori dei Faraoni
- 
									
										 Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 											
												Ravenna												 | 												MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 											
												Ravenna												 | 												MAR – Museo d’Arte della città di RavennaChagall in mosaico. Dal progetto all’opera
- 
									
										 Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 											
												Roma												 | 												MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 											
												Roma												 | 												MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secoloChris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
 
					 
					