Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Pablo Atchugarry. Tra terra e cielo

© Pablo Atchugarry (part.)
Dal 07 Ottobre 2017 al 07 Gennaio 2018
Diano Marina | Imperia
Luogo: Palazzo del Parco
Indirizzo: corso Garibaldi 60
Orari: mer-dom 10-12 / 16-19
Enti promotori:
- Civiero Art Gallery
- Con il Patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Diano Marina
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0183496956
E-Mail info: civieroartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://www.civieroartgallery.com/
“Le mie immagini incarnano una ricerca indirizzata verso la possibilità di vivere in armonia con se stessi, gli altri, la natura, per superare contraddizioni e contrasti”.
Così descrive la sua opera Pablo Atchugarry sottolineando il tema dell’unità, dell’armonia e della sintesi espressiva, dello spirito universale che anima il mondo.
Ogni scultura di Atchugarry risponde al bisogno innato di bellezza che abbiamo tutti al di là dei secoli. Il bisogno di elevarsi, di guardarsi dentro, e l’anelito di spiritualità interiore è insito nella verticalità e nelle delicate e sottili punte che svettano verso l’alto, tratti inconfondibili della sua opera.
I solchi scavati nel marmo sono creati dall’artista per liberare le scie di luce che, dal basso, fuggono verso l’alto. E’ proprio questa energia che sostiene le estremità apicali della scultura, vere e proprio antenne proiettate tra terra e cielo.
Atchugarry ha traferito anche nel bronzo alcune delle pulsioni creative ottenendo risultati paragonabili a quelli raggiunti con il marmo.
Le opere esposte saranno raccolte nel catalogo “Pablo Atchugarry – Tra terra e cielo” edito da Vanilla Edizioni, disponibile in mostra.
In occasione dell’inaugurazione, sabato 7 ottobre dalle ore 17:00, sarà presente l’artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 04 marzo 2021 al 31 maggio 2021 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino - Sala Mostre Juvarra
Filippo Juvarra regista di corti e capitali dalla Sicilia al Piemonte all’Europa
-
Dal 03 marzo 2021 al 27 febbraio 2022 Udine | Castello di Udine
Antichi abitatori delle grotte in Friuli
-
Dal 01 marzo 2021 al 23 maggio 2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Io dico Io – I say I
-
Dal 25 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Torino | Galleria Sabauda
Caravaggio ai Musei Reali. Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica
-
Dal 26 febbraio 2021 al 04 luglio 2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Gli Affreschi della Passione dal monastero di Santa Chiara a Milano
-
Dal 26 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Parma | Palazzo della Pilotta
L’Ottocento e il mito di Correggio