Toro y Burro
Marina Vargas - Joanpere Massana, Toro y Burro
Dal 13 April 2017 al 14 May 2017
Diano Marina | Imperia
Luogo: Palazzo del Parco
Indirizzo: corso Garibaldi 60
Orari: 10-12 / 16-19 mercoledì chiuso
Enti promotori:
- Assessorato per i Beni e le Attività Culturali - Comune di Diano Marina
E-Mail info: civieroartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.civieroartgallery.com/copia-di-mostra-in-corso
La mostra “Toro y Burro”, negli spazi della sala “R. Falchi” del Palazzo del Parco di Diano Marina, in collaborazione con L’Assessorato per i Beni e le Attività Culturali del Comune di Diano Marina, si ripropone, attraverso una citazione degli animali che rappresentano l’Andalusia (toro) e la Catalogna (burro/asino), di rendere omaggio alla loro terra di origine.
Scrive Omar Pasqual Castillo: “[…] Producendo un’opera che si dibatte tra i linguaggi tradizionali e quelli contemporanei, Marina Vargas fa un uso spregiudicato della pittura, del disegno, dell’installazione o dell’oggetto scultoreo, miscelando materiali diversi al fine di provocare un effetto visivo eclatante in una pratica estetica che dialoga con il passato partendo da una logica revisionista. Marina costruisce una nuova mitologia eroica che aggiorna quel passato rendendolo una realtà del nostro presente”.
Il principio portante del lavoro di Marina è coinvolgere le persone, ciò costituisce una forza vitale non soltanto nell’arte, ma anche nella vita. Il suo lavoro cerca di rimuovere le certezze e permettere il confronto con presupposti e idee diverse dalle nostre.
L’azione creativa di Joanpere Massana nasce da un impulso iniziale che ha i suoi fondamenti in fatti di vita vissuta e nel ricordo di situazioni personali, sovente legate al periodo adolescenziale.
L’arte di Massana ci riporta ad una comunicazione diretta, senza intermediari, in cui l’artista si serve di immagini e segni infantili: uccelli, barche, casette, nuvole, alberi, gocce d’acqua, il tutto utilizzando materiali diversissimi, applicati sul supporto pittorico.
E’ un racconto solo apparentemente disordinato, in realtà controllato in ogni sua fase. Nel complesso scenario dell’arte contemporanea il lavoro di Massana è una continua ricerca dell’io originario, una regressione controllata, vista con lo spirito dell’adolescenza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology