Claudio Barontini. Fotografie

© Claudio Barontini | Patti Smith by Claudio Barontini
Dal 29 July 2017 al 17 September 2017
Lerici | La Spezia
Luogo: Castello Monumentale di Lerici
Indirizzo: piazza San Giorgio
Enti promotori:
- Comune di Lerici
- Sviluppo Turistico Lerici
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0187 960200
Si svolgerà da sabato 29 luglio alle 18 nelle sale del Castello Monumentale di Lerici la mostra Claudio Barontini, Fotografie.
L’esposizione, organizzata e promossa dal Comune di Lerici e da Sviluppo Turistico Lerici, in una delle location più belle e affascinati del Golfo dei Poeti, raccoglie circa cinquanta scatti che raccontano il lato più intimo e privato di attori, registi, poeti, nobili, rockstar, stilisti e artisti, immortalati dal fotografo livornese.
In mostra ci saranno, per esempio, i ritratti in bianco e nero di Mario Monicelli, Vittorio Gassman, Sofia Loren, Pietro Cascella, Roberto Cavalli, Clara Agnelli, Vivienne Westwood, Patti Smith, Lou Reed, Franco Zeffirelli, Lindsay Kemp, Carlo d’Inghilterra e di molti altri personaggi.
Fil rouge di questa gallery di celebrità sarà lo stile inconfondibile, elegante ed essenziale di Barontini, che attraverso i suoi ritratti crea un dialogo empatico tra fotografo, soggetto e spettatore.
«Nella fotografia – spiega l’artista - rifiuto ogni tipo di spettacolarizzazione. Rispetto il momento e la semplicità del reale. Non mi interessa fotografare i personaggi celebri come appaiono attraverso il filtro dello spettacolo. Voglio raccontare il loro lato più segreto mettendoli in posa, di fronte a sé stessi, o anche solo semplicemente rubando uno sguardo, un gesto o un’espressione che parla di loro al di là del palcoscenico».
Nato a Livorno nel 1954, Barontini ha iniziato a fotografare negli anni ‘70, mentre suonava in tournée mondiale il basso e il contrabbasso nell’orchestra della cantante Milva. Nel 1990 è diventato fotografo professionista e da allora innumerevoli sono le pubblicazioni su prestigiosi periodici internazionali e le partecipazioni a mostre ed eventi artistici.
La mostra resterà aperta fino al 17 settembre 2017.
Catalogo in mostra edito da Pacini Editore (Pisa) con intervento critico di Enrico Gusella.
ORARI: Dal 29 luglio al 3 settembre 2017: 10.00-12.00 / 17.00-23.00
Dal 4 al 17 settembre 2017: 10.00-12.00 /16.00-21.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti