Giorgio De Chirico. Il passato perpetuo. Opera grafica

Dal 6 June 2015 al 30 August 2015
Brugnato | La Spezia
Luogo: Shopinn Brugnato 5Terre
Indirizzo: via Nuova Antica Romana
Telefono per informazioni: +39 0187 894521.
Sito ufficiale: http://www.shopinnbrugnato5terre.it
L’opera di uno fra i più significativi artisti italiani del Novecento presentata da uno dei primi a riconoscerne il valore: domani, sabato 6 giugno, alle ore 17.30 Shopinn Brugnato 5Terre ospiterà il vernissage della mostra “Il passato perpetuo. Opera grafica” di Giorgio De Chirico alla presenza di Vittorio Sgarbi.
A presentare agli ospiti le 85 illustrazioni realizzate dall’autore, frutto di cinquant’anni di creazione artistica (1928-1975), che saranno esposte a Shopinn sarà proprio il critico d’arte, che da sempre ha amato e apprezzato il genio di De Chirico, tanto da scrivere in un’introduzione alle opere, di essere “fra coloro, una volta pochi e coraggiosi, oggi moltissimi e assai meno arditi, che ritengono Giorgio De Chirico il più importante artista italiano del Novecento”.
“Sarebbe estremamente limitativo credere che De Chirico sia stato un semplice stile”, continua Sgarbi, “fosse anche il più originale mai apparso prima. In realtà, con la Metafisica, De Chirico ha individuato, per l’espressione artistica, una categoria dello spirito di cui prima s’ignorava l’esistenza, o quanto meno di cui non si aveva adeguata coscienza. Come se il senso della pittura moderna, e della pittura più in generale, fosse stato determinato una volta per tutte, liberando gli artisti post-ottocenteschi dalla condanna di dover ricorrere alla precarietà permanente dello sperimentalismo. Come se nella dimensione artistica, lirica e intellettuale introdotta dalla Metafisica ci fosse tutto lo spazio disponibile per ciò che un artista può essere in grado di esprimere, ieri come oggi, oggi come domani.”
Sarà possibile visitare gratuitamente l’esposizione, ospitata fino al 30 agosto nell’Art Gallery di Shopinn, ogni lunedì e venerdì dalle 17 alle 19 e tutti i fine settimana dalle 17 alle 21.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira