Realismo Astratto

Albano Paolinelli, Danilo Susi. Realismo Astratto, Castello di Bonassola (SP)
Dal 21 July 2013 al 11 August 2013
Bonassola | La Spezia
Luogo: Castello di Bonassola
Indirizzo: via Nuova per San Giorgio
Orari: 18-20/ 21-23
Telefono per informazioni: +39 0187 813500
E-Mail info: info@prolocobonassola.it
Sito ufficiale: http://www.comune.bonassola.sp.it
La mostra itinerante REALISMO ASTRATTO arriva a Bonassola (SP), dopo l’esposizione alla Galleria Wikiarte di Bologna, in occasione dell’ apertura al pubblico dello storico Castello, appena restaurato. Le opere di Albano Paolinelli e Danilo Susi saranno esposte dal 20 luglio all’11 agosto con i seguenti orari: 18.00-20.00 e 21-23, tutti i giorni.
L’inaugurazione della mostra Realismo Astratto avverrà alle ore 18.30 del 20 luglio, alla presenza degli autori, Albano Paolinelli per la pittura e Danilo Susi per la fotografia. La riapertura del rinnovato Castello sarà presieduta dal Sindaco di Bonassola Dott. Andrea Poletti e dal Governatore della Regione Liguria On.le Burlando.
La mostra è accompagnata da un pregevole e particolare catalogo d’arte edito dalle Edizioni Tracce di Pescara, con testi critici di Valerio Dehò e Carla Tommasina.
In occasione e per la durata della mostra vi saranno eventi collaterali che vedranno la partecipazione di magnifici relatori su temi aperti ad una riflessione anche con il pubblico: i fotografi Sasha Benedetti e Danilo Susi insieme all’attore Lorenzo Castelluccio animeranno la prima serata con immagini e parole sul “Mare”. Nei successivi incontri si alterneranno Severino Salvemini, economista, Oscar Marcheggiani, saggista che presenterà il suo ultimo lavoro, Andrea Fustinoni, presidente del FAI Liguria, Marxiano Melotti e Massimiliano Dorigo, infine l’artista Albano Paolinelli chiuderà con “Fumetto Arte e immaginario” .
Promotori degli eventi sono l’Amministrazione Comunale e la ProLoco di Bonassola, Sonia Rodolfo dell’Eco di Levanto , la Moviepeople di Mario Maronati e Oscar Marcheggiani, ideatore e curatore .
Potranno essere ammirate oltre venti opere pittoriche di grandi dimensioni con installazioni e venti immagini fotografiche relative ai colori ed ai riflessi dell’acqua.
Valerio Dehò ha così commentato:
Il lavoro di Danilo Susi si svolge alla ricerca della poesia del mondo. Questa poesia viene principalmente dalla Natura, intesa non soltanto come spettacolo e traslitterazione del sublime, ma come particolare del tutto….è sempre l’acqua il soggetto universale come la musica, quello preferito da Susi, come un terreno di sperimentazione non soltanto compositiva, ma anche visiva. In molte immagini il movimento liquido viene osservato da uno scorcio molto ravvicinato, quasi da un close up, che rivela un mondo inaspettato.
Molti dei “luoghi” di Albano Paolinelli sono già pronti per abbandonare ogni mimesis, anzi sono già al di là, oltre l’evocazione dei titoli…luoghi, mappe o paesaggi, si tratta di avventure dentro l’umano e le sue suggestioni, le sue paure di perdersi o, peggio, di ritrovarsi. Bisogna affrontare la semplicità di queste visioni per quello che direttamente non si vede. Bisogna lasciarsi andare alla meditazione, fare andare il pensiero dove vuole, al di là della tela, oltre lo spazio che contiene fisicamente i quadri.
L’inaugurazione della mostra Realismo Astratto avverrà alle ore 18.30 del 20 luglio, alla presenza degli autori, Albano Paolinelli per la pittura e Danilo Susi per la fotografia. La riapertura del rinnovato Castello sarà presieduta dal Sindaco di Bonassola Dott. Andrea Poletti e dal Governatore della Regione Liguria On.le Burlando.
La mostra è accompagnata da un pregevole e particolare catalogo d’arte edito dalle Edizioni Tracce di Pescara, con testi critici di Valerio Dehò e Carla Tommasina.
In occasione e per la durata della mostra vi saranno eventi collaterali che vedranno la partecipazione di magnifici relatori su temi aperti ad una riflessione anche con il pubblico: i fotografi Sasha Benedetti e Danilo Susi insieme all’attore Lorenzo Castelluccio animeranno la prima serata con immagini e parole sul “Mare”. Nei successivi incontri si alterneranno Severino Salvemini, economista, Oscar Marcheggiani, saggista che presenterà il suo ultimo lavoro, Andrea Fustinoni, presidente del FAI Liguria, Marxiano Melotti e Massimiliano Dorigo, infine l’artista Albano Paolinelli chiuderà con “Fumetto Arte e immaginario” .
Promotori degli eventi sono l’Amministrazione Comunale e la ProLoco di Bonassola, Sonia Rodolfo dell’Eco di Levanto , la Moviepeople di Mario Maronati e Oscar Marcheggiani, ideatore e curatore .
Potranno essere ammirate oltre venti opere pittoriche di grandi dimensioni con installazioni e venti immagini fotografiche relative ai colori ed ai riflessi dell’acqua.
Valerio Dehò ha così commentato:
Il lavoro di Danilo Susi si svolge alla ricerca della poesia del mondo. Questa poesia viene principalmente dalla Natura, intesa non soltanto come spettacolo e traslitterazione del sublime, ma come particolare del tutto….è sempre l’acqua il soggetto universale come la musica, quello preferito da Susi, come un terreno di sperimentazione non soltanto compositiva, ma anche visiva. In molte immagini il movimento liquido viene osservato da uno scorcio molto ravvicinato, quasi da un close up, che rivela un mondo inaspettato.
Molti dei “luoghi” di Albano Paolinelli sono già pronti per abbandonare ogni mimesis, anzi sono già al di là, oltre l’evocazione dei titoli…luoghi, mappe o paesaggi, si tratta di avventure dentro l’umano e le sue suggestioni, le sue paure di perdersi o, peggio, di ritrovarsi. Bisogna affrontare la semplicità di queste visioni per quello che direttamente non si vede. Bisogna lasciarsi andare alla meditazione, fare andare il pensiero dove vuole, al di là della tela, oltre lo spazio che contiene fisicamente i quadri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons