Claudio Cintoli. Gli anni di docenza a Latina 1969-1977

Claudio Cintoli, Est, 1977
Dal 10 November 2018 al 24 November 2018
Latina
Luogo: Spazio COMEL Arte Contemporanea
Indirizzo: via Neghelli 68
Curatori: Simone Battiato
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0773.487546
E-Mail info: info@spaziocomel.it
Sito ufficiale: http://www.spaziocomel.it/index.html
Conclusasi la VII edizione del Premio COMEL, ci si appresta a inaugurare un nuovo importante evento allo Spazio COMEL Arte Contemporanea: una retrospettiva dedicata a Claudio Cintoli, artista scomparso prematuramente, a poco più di 40 anni, nel 1978, che ha lasciato un segno profondo nel mondo dell’arte e nella memoria di artisti e giovani di Latina.
L’esposizione accompagna l’uscita editoriale del libro-catalogo dello storico dell’arte e critico romano Simone Battiato, Claudio Cintoli. Gli anni di docenza a Latina 1969-1977 (Gangemi Editore) in cui l’autore ripercorre, grazie ad un’attenta ricerca documentaria, gli otto anni trascorsi dall’artista Claudio Cintoli in veste di docente di Figura Disegnata presso il liceo artistico di Latina, istituzione nata nel 1968. La mostra-evento avviene non a caso nell’anno 2018 in cui ricorrono i cinquanta anni dalla sua nascita e i quarant’anni dalla morte dell’artista (1978).
La mostra espone opere realizzate da Cintoli in questo arco cronologico, alcune facenti parte della serie dei Pesi Morti e di Nido e altri voli e altre mai esposte in precedenza; saranno proiettati presso lo Spazio COMEL alcuni video: le azioni-performance Crisalide (1972), realizzata per la rassegna romana Mappa ’72 relativa agli Incontri Internazionali d’Arte di Palazzo Taverna a Roma, Il Filo d’Arianna, realizzata con gli studenti dell’Istituto d’Arte di Cento in occasione della rassegna Videotapes (1974) e l’azione di protesta contro lo sciopero dei trasporti Autolinee del Pendolo realizzata nel 1975 insieme agli studenti del liceo artistico di Latina (1975), video inedito.
Arricchiranno la mostra i due poster cinematografici realizzati da Cintoli nel 1971 (Il Pornocchio, di J. G. Avildsen) e nel 1977 (Forza Italia!, di R. Faenza) anch’essi mai esposti prima. L’esposizione inoltre sarà corredata da ventiquattro fotografie in b/n che documentano le lezioni e gli esperimenti didattici di Cintoli svolti in classe con gli studenti di Latina, la mostra progettata e realizzata con loro nel 1971 Patate d’inverno e le azioni Echinoderma e Autolinee del Pendolo realizzate sempre con i suoi allievi pontini.
Nel corso dell’inaugurazione che si terrà sabato 10 novembre alle ore 17.00, Simone Battiato presenterà il libro-catalogo Claudio Cintoli. Gli anni di docenza a Latina 1969-1977,e il sassofonista Mauro Zazzarini, grande amico di Cintoli, proporrà alcuni brani da lui stesso scritti in onore dell’artista subito dopo la sua morte.
Orari: tutti i giorni dalle 17 alle 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti