La Porta Rossa. Rosy Losito

La Porta Rossa. Rosy Losito
Dal 25 March 2016 al 15 May 2016
Latina
Luogo: Poeta Lunch Bar
Indirizzo: piazza del Popolo 12
Curatori: Fabio D'Achille
Enti promotori:
- MAD Museo d'Arte Diffusa
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 393.3242424
E-Mail info: eventi@madarte.it
Sito ufficiale: http://www.madarte.it
Dal 25 marzo al 15 maggio a Latina. Il progetto dell’isola culturale del Museo Diffuso di MAD continua con la mostra pittorica “La Porta Rossa” di Rosy Losito, a cura di Fabio D’Achille, ospitata presso il Poeta Lunch Bar in Piazza del Popolo a Latina. Domani venerdì 25 marzo alle 18,00 è previsto l’incontro con l’artista.
Il titolo della personale trae origine dall’omonimo dipinto ad acrilico realizzato nel 2008, opera chiave nella poetica di Rosy, che prima di allora si era concentrata sull’olio, che, per il lungo tempo di asciugatura, era funzionale a una ricerca molto introspettiva e riflessiva. L’utilizzo dell’olio era inoltre accompagnato da cromie calde, tenui, legate alla terra, rispondenti a un’esigenza di indagine sulle origini e le radici del passato. Con “La porta rossa” la Losito inizia un passaggio verso un’evoluzione che gradualmente la conduce a un’espressione più immediata, di getto; alla liberazione delle sensazioni più autentiche e delle pure emozioni dal controllo del pensiero, stabilendo così un ponte di comunicazione simpatetico e più diretto con l’osservatore.
“L’arte è stata la mia salvezza”, afferma l’artista, una salvezza che si concretizza nell’esorcizzare paure affrontandole per lasciar spazio a desideri sempre nuovi, nonché alla volontà di vivere l’hic et nunc.
La mostra si compone di tele del 2008 e del 2016 accomunate dall’immediatezza espressiva data dall’acrilico e da una tavolozza accesa e brillante in cui il rosso svolge un ruolo rilevante: colore della passione positiva e negativa, passione amorosa ma anche segnale di pericolo, allarme, rabbia, sangue, sensazioni che Rosy, nella concezione di Arte come Vita, trasforma positivamente in un percorso che non conosce punti di arrivo ma è sempre in divenire, scegliendo coraggiosamente di condividere le sue sensazioni con l’altro, in uno scambio dove il dare e il ricevere si pongono sullo stesso piano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira