Analoghìa

Luigi Massari, Time to prune I, scultura in ottone patinato montata su ramo d'ulivo, dimensioni variabili
Dal 2 August 2016 al 18 September 2016
Lecce
Luogo: Castello Carlo V
Indirizzo: viale XXV Luglio
Orari: Fino al 31 agosto dalle 9 alle 23; dal primo settembre dalle 9 alle 21; sabato e la domenica l'apertura è alle 9.30 anziché alle 9
Curatori: Lorenzo Madaro
Enti promotori:
- Galleria Bianconi - Milano
- Con il patrocinio del Comune di Lecce - Assessorato cultura turismo spettacoli e marketing territoriale
Telefono per informazioni: +39 0832 246517
E-Mail info: castellocarlov@gmail.com
La mostra è un dialogo condiviso fra tre artisti diversi tra loro, ma complementari per via dei loro approcci a una pratica pittorica che predilige simbologie e analogie, ma anche per un’attitudine plurale che include pittura, installazione, azione performativa e riflessione dilatata sugli spazi.
Le opere esposte (installazioni, dipinti, sculture) – molte delle quali concepite appositamente per il progetto, nato lo scorso anno in seguito a sopralluoghi e riflessioni da parte dei tre artisti – convivono tra loro in stretto contatto con la storia e il carattere architettonico del castello Carlo V, relazionandosi in particolare con la grande sala d’Enghien del primo piano.
Una figura retorica, l’analogia, ben si presta al dialogo dialettico tra Matteo Fato, Luigi Massari e Luigi Presicce, tre protagonisti dell’arte italiana contemporanea, che insieme attivano un dispositivo di confronto, serrato e insieme pacifico, convivendo per oltre quaranta giorni sotto la stessa storica volta di una delle sale più affascinanti dell’antico maniero del capoluogo salentino.
Profili biografici degli artisti
Matteo Fato è nato a Pescara, dove vive e lavora, nel 1979. Nel 2010 è stato selezionato dalla Dena Foundation come artista Italiano in residenza presso ArtOmi, (New York). Nel 2015 è stato in residenza per due mesi presso il Nordic Artists' Centre Dalsåsen (NKD) in Norvegia. Ha vinto il Premio Città di Treviglio (2012) e il Premio Cramum (2016). Tra le mostre recenti, la personale Krinein (la) crisi, a cura di Gianni Garrega e Alberto Zanchetta al museo d’arte contemporanea di Lissone (2015); (SECRèTA), a cura di Carlo Sala presso TRA – Treviso Ricerca Arte (2015). Tra le collettive recenti, Piccolo compendio d’istruzioni di Pittura vol. II, Galleria Bianconi di Milano (2015); Avviso di Garanzia – FuoriUso 2016, a cura di Giacinto Di Pietrantonio e Simone Ciglia, Ex Tribunale di Pescara.
Luigi Massari ènato a Bari nel 1978. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Lecce, vive e lavora a Milano.Nel 2012 in collaborazione con Andrea Lacarpia fonda Dimora Artica, spazio operativo dedicato all'individuazione delle connessioni tra cultura tradizionale e nuove tendenze dell'arte contemporanea. Tra le mostre personali recenti, Polarities, AV 17 gallery, Vilnius (Lituania), doppia personale con Marcello Tedesco a cura di Kristina Mizgiryte e Andrea Lacarpia (2014), La vera navigazione è morta, Studio Vetusta, Modena (2013). Tra le collettive recenti, Piccolo compendio d’istruzioni di Pittura vol. II, Galleria Bianconi (Milano).
Luigi Presicce è nato a Porto Cesareo (Lecce) nel 1976, vive e lavora a Firenze. Nel 2007 ha partecipato al Corso Superiore di Arti Visive presso la Fondazione Ratti di Como con l’artista americana Joan Jonas. A Milano, nel 2008 ha fondato (con L. Francesconi e V. Suma) Brownmagazine e in seguito Brown Project Space. Con Luigi Negro, Emilio Fantin, Giancarlo Norese e Cesare Pietroiusti è coinvolto nel progetto Lu Cafausu, con il quale è stato invitato da AND AND AND a dOCUMENTA13, Kassel. Tra le mostre recenti, il solo show da Scoope Basel con la Galleria Bianconi. Ha vinto l’Epson Art Prize, Fondazione Antonio Ratti, Como (2007), Premio Talenti Emergenti, CCC Strozzina, Palazzo Strozzi, Firenze (2011).
Si ringrazia “Le Macàre” (Alezio) per il supporto.
Inaugurazione: 2 agosto ore 19.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti