Denis Riva. Naturale

Denis Riva, Lago di carta, 2015 acrilico, lievito madre e carta su legno, 70x66 cm
Dal 10 June 2016 al 10 September 2016
Lecce
Luogo: Rivaartecontemporanea
Indirizzo: via Umberto I 32
Orari: da martedì a sabato 10-13 / 18-21
Curatori: Lorenzo Madaro
Telefono per informazioni: +39 333 7854068
E-Mail info: info@rivaartecontemporanea.com
È una pittura di immersioni nel corpo della natura, quella di Denis Riva. Un lento e meditato tempo pittorico intende riunire frammenti di ipotesi di paesaggio su superfici che vanno di volta in volta scoperte, grazie a sovrapposizioni e tangenze tra materiali e colori.
Questa osservazione attorno a ciò che è Naturale proviene da un’osservazione diretta di luoghi e brandelli di paesaggio, quelli vicino a Treviso, dove vive da qualche tempo immerso in uno sconfinato punto di fuga non lontano dai laghi e dalla vegetazione totalizzante che scrutiamo nei suoi dipinti esposti in mostra.
Il progetto concepito per la galleria Riva Arte contemporanea vuole pertanto essere una riflessione dilatata su un luogo ipotetico senza confini certi, un luogo mentale prima che fisico, una natura «dimenticata a memoria», osservata durante lunghe passeggiate di ricognizione, in cui Denis archivia tracce dei mutamenti e delle sedimentazioni che riguardano quegli spazi e la sua percezione di essi, in un continuo e dialettico scontro pacifico e confronto spirituale tra uomo e natura, che poi è un tòpos della storia dell’arte.
Una natura non da ritrarre, ma da ricostruire, da ripensare meditando, sintetizzandola su superfici che rivelano morfologie astratte, complici anche i materiali adottati, quelli di recupero, che intendono sollecitare ulteriori riflessioni a maglie larghe su ciò che è memoria e archivio.
Niente di scientifico o metodologico, il rapporto con questi brandelli è puramente mnemonico e per certi versi spirituale, terminologia da intendere nella sua accezione dilatata.
C’è quindi un costante confronto tra ciò che esiste e ciò che si rappresenta, tra la radice reale di ciò che si è guardato e ciò che noi osserviamo a una distanza ravvicinata nello spazio della galleria […].
Inaugurazione venerdì 10 giugno 2016 ore 19.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons