Noel Gazzano. Uragani e melagrane. Immagini femminili in Salento

Noel Gazzano. Uragani e melagrane. Immagini femminili in Salento
Dal 29 January 2014 al 23 February 2014
Lecce
Luogo: Tipografia del Commercio
Indirizzo: via dei Perroni 21
Orari: 10-13/ 17-20
Telefono per informazioni: +39 0832 309968
E-Mail info: contact@noelgazzano.com
Sito ufficiale: http://www.noelgazzano.com
Grandi tele dai vibranti colori dedicate ad altrettante immagini femminili, create traendo ispirazione dagli elementi naturali e dall'affascinante sincretismo che si riscontra tra le figure delle Madonne e le arcaiche credenze legate ai cicli delle stagioni tuttora presenti nella cultura e arte salentine.
Noel Gazzano, artista e antropologa culturale, si è immersa con sensibilità curiosa nel mondo naturale e culturale del Salento, parlando con esperti di storia e tradizioni locali; osservando, fotografando e disegnando dal vivo architetture e opere d'arte; partecipando a feste religiose e intervistandone i protagonisti con le metodologie della ricerca etnografica. Ne è risultato un complesso di opere dalla grande forza affettiva, con riferimenti simbolici al patrimonio culturale e naturale salentino che viene così celebrato e diffuso attraverso il linguaggio evocativo e poetico dell'arte.
Della mostra, l'artista dice: “In quest'epoca in cui le informazioni sono grandemente accessibili, sento che la mia responsabilità di artista e donna è parlare non solo alle menti delle persone, già piene di notizie e concetti, ma alla loro sensibilità che, spesso trascurata, è in realtà fondamentale motore di trasformazione. Con le mie opere spero di toccare la sensibilità degli spettatori rispetto alla femminilità e alle complesse ricchezze del Salento. Questioni di genere e natura sono temi di grande attualità; è importante affrontarli insieme, con profondità ma anche con delicatezza. E, soprattutto, quel che mi preme è restituire a Lecce e al Salento un po' della bellezza e della poesia che ho potuto prendere vivendo qui”.
All'inaugurazione interverranno Lucia Buttazzo e il Professor Maurizio Nocera.
Noel Gazzano è un'Artista, Antropologa e Docente Universitaria Italiana e Americana che si occupa di identità femminile, corpo, ideali di bellezza e questioni di genere. La sua ricerca artistica e quella accademica si fondono, integrandosi a vicenda e rendendola un'artista colta e attenta che con sensibilità è capace di tradurre in linguaggio artistico gli stimoli che riceve dai diversi contesti socio-culturali in cui si immerge.
Le sue grandi tele dai colori vitali si caricano dell'energia espressiva gestuale che deriva dagli anni di esperienza attoriale al Teatro della Pergola di Firenze, risultando in opere che emozionano lo spettatore con la forza compositiva, la combinazione dei colori a un tempo attenta e spontanea, e i temi, sempre di attualità ma trattati con un lirismo atemporale che sa toccare profondamente e con delicatezza il pubblico.
Le sue opere sono state esposte in numerose mostre, a Firenze, Torino, Londra e New York, sono presenti in molte collezioni private sia in Italia che all'estero, e sono state pubblicate come copertine di libri e manifesti teatrali. Le sue personali affrontano temi sociali e culturali sapendo bilanciare delicatezza e forza espressiva. In virtù del suo impegno artistico, intellettuale e sociale, nel 2013 è stata invitata a tenere una personale di pittura dedicata al tema delle donne in Italia presso il prestigioso Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights e presso il Richmond College. Nel 2012 Elementos Design ha esposto le sue opere a New York, anno in cui è stata artista ospite del Cinquantennale de La Marguttiana di Forte dei Marmi fondata da C. Carrà, dove ha tenuto una performance di pittura dal vivo caratterizzata dall'interazione con le donne del pubblico.
Le sue ricerche sono presenti in pubblicazioni sia accademiche che divulgative. E' regolarmente invitata a presentare le sue ricerche presso Università Italiane e Americane (Università di Firenze; American University, Washington DC; Richmond College; Fashion Institute of Technology, NY; Kent State University, ecc.), associazioni femminili (p.es. WIN-Women's International Network) e spazi di produzione artistica e culturale (p.es. Officina Giovani, Prato).
Noel Gazzano, artista e antropologa culturale, si è immersa con sensibilità curiosa nel mondo naturale e culturale del Salento, parlando con esperti di storia e tradizioni locali; osservando, fotografando e disegnando dal vivo architetture e opere d'arte; partecipando a feste religiose e intervistandone i protagonisti con le metodologie della ricerca etnografica. Ne è risultato un complesso di opere dalla grande forza affettiva, con riferimenti simbolici al patrimonio culturale e naturale salentino che viene così celebrato e diffuso attraverso il linguaggio evocativo e poetico dell'arte.
Della mostra, l'artista dice: “In quest'epoca in cui le informazioni sono grandemente accessibili, sento che la mia responsabilità di artista e donna è parlare non solo alle menti delle persone, già piene di notizie e concetti, ma alla loro sensibilità che, spesso trascurata, è in realtà fondamentale motore di trasformazione. Con le mie opere spero di toccare la sensibilità degli spettatori rispetto alla femminilità e alle complesse ricchezze del Salento. Questioni di genere e natura sono temi di grande attualità; è importante affrontarli insieme, con profondità ma anche con delicatezza. E, soprattutto, quel che mi preme è restituire a Lecce e al Salento un po' della bellezza e della poesia che ho potuto prendere vivendo qui”.
All'inaugurazione interverranno Lucia Buttazzo e il Professor Maurizio Nocera.
Noel Gazzano è un'Artista, Antropologa e Docente Universitaria Italiana e Americana che si occupa di identità femminile, corpo, ideali di bellezza e questioni di genere. La sua ricerca artistica e quella accademica si fondono, integrandosi a vicenda e rendendola un'artista colta e attenta che con sensibilità è capace di tradurre in linguaggio artistico gli stimoli che riceve dai diversi contesti socio-culturali in cui si immerge.
Le sue grandi tele dai colori vitali si caricano dell'energia espressiva gestuale che deriva dagli anni di esperienza attoriale al Teatro della Pergola di Firenze, risultando in opere che emozionano lo spettatore con la forza compositiva, la combinazione dei colori a un tempo attenta e spontanea, e i temi, sempre di attualità ma trattati con un lirismo atemporale che sa toccare profondamente e con delicatezza il pubblico.
Le sue opere sono state esposte in numerose mostre, a Firenze, Torino, Londra e New York, sono presenti in molte collezioni private sia in Italia che all'estero, e sono state pubblicate come copertine di libri e manifesti teatrali. Le sue personali affrontano temi sociali e culturali sapendo bilanciare delicatezza e forza espressiva. In virtù del suo impegno artistico, intellettuale e sociale, nel 2013 è stata invitata a tenere una personale di pittura dedicata al tema delle donne in Italia presso il prestigioso Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights e presso il Richmond College. Nel 2012 Elementos Design ha esposto le sue opere a New York, anno in cui è stata artista ospite del Cinquantennale de La Marguttiana di Forte dei Marmi fondata da C. Carrà, dove ha tenuto una performance di pittura dal vivo caratterizzata dall'interazione con le donne del pubblico.
Le sue ricerche sono presenti in pubblicazioni sia accademiche che divulgative. E' regolarmente invitata a presentare le sue ricerche presso Università Italiane e Americane (Università di Firenze; American University, Washington DC; Richmond College; Fashion Institute of Technology, NY; Kent State University, ecc.), associazioni femminili (p.es. WIN-Women's International Network) e spazi di produzione artistica e culturale (p.es. Officina Giovani, Prato).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons