Dietro l'obiettivo. Maurizio Galimberti

Dietro l'obiettivo. Maurizio Galimberti, Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art
Dal 18 January 2013 al 24 January 2013
Lucca
Luogo: Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art
Indirizzo: via della Fratta 36
Orari: da martedì a domenica 10-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0583 492180/ 339.2006519
E-Mail info: m.cicchine@luccamuseum.com
Sito ufficiale: http://www.luccamuseum.com
Settimo appuntamento al Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art con la rassegna video “Dietro l’obiettivo”. Dal 18 al 24 gennaio 2013 sarà la volta del video focus sul celebre fotografo lombardo Maurizio Galimberti (Como, 1956). Il suo “mezzo” è la Polaroid che utilizza per scomporre e decostruire l’immagine. I più grandi personaggi del mondo dello spettacolo, del cinema, della cultura e dello sport si sono fatti “frammentare e ricomporre” dal suo occhio visionario in ritratti a mosaico che ora fanno parte delle più importanti collezioni di tutto il mondo.
È dal 1983 che inizia la sua “ossessione” per la Polaroid che, secondo le parole dell’artista, è l’unico strumento che gli permette di eliminare i tempi d’attesa per lo sviluppo vedendo immediatamente il risultato. Da quel momento Galimberti inizierà un percorso di sperimentazione sul colore e sulle possibilità espressive del mezzo tecnico, che lo porterà a esporre in numerosi spazi pubblici e a ricevere prestigiosi riconoscimenti. Nel 2003, un suo ritratto dell’attore Johnny Depp diventa la copertina del Times Magazine inglese.
Grazie al suo stile allo stesso tempo pittorico e pop, ha collaborato con numerose aziende leader per la pubblicità, come Illy, Fiat Auto, Milan A.C., Nokya per citarne alcune. Per lo stesso motivo, nel 2009 è stato invitato al Tribeca Film Festival per realizzare ritratti di star come Robert De Niro, Lady Gaga e Chuck Close.
“Dietro l’obiettivo” è un ciclo di otto documentari, a cura di Alessandro Romanini e Maurizio Vanni, che si avvicendano ogni venerdì fino al 3 febbraio 2013 e che vede protagonisti i più grandi interpreti della fotografia contemporanea: Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana, Mimmo Jodice, Ferdinando Scianna, Piergiorgio Branzi, Maurizio Galimberti, Annie Leibovitz.
Calendario proiezioni
Gabriele Basilico
Dal 7 al 13 dicembre 2012
Gianni Berengo Gardin
Dal 14 al 20 dicembre 2012
Franco Fontana
Dal 21 al 27 dicembre 2012
Mimmo Jodice
Dal 28 dicembre 2012 al 3 gennaio 2013
Ferdinando Scianna
Dal 4 al 10 gennaio 2013
Piergiorgio Branzi
Dall’11 al 17 gennaio 2013
Maurizio Galimberti
Dal 18 al 24 gennaio 2013
Annie Leibovitz
Dal 25 gennaio al 3 febbraio 2013
È dal 1983 che inizia la sua “ossessione” per la Polaroid che, secondo le parole dell’artista, è l’unico strumento che gli permette di eliminare i tempi d’attesa per lo sviluppo vedendo immediatamente il risultato. Da quel momento Galimberti inizierà un percorso di sperimentazione sul colore e sulle possibilità espressive del mezzo tecnico, che lo porterà a esporre in numerosi spazi pubblici e a ricevere prestigiosi riconoscimenti. Nel 2003, un suo ritratto dell’attore Johnny Depp diventa la copertina del Times Magazine inglese.
Grazie al suo stile allo stesso tempo pittorico e pop, ha collaborato con numerose aziende leader per la pubblicità, come Illy, Fiat Auto, Milan A.C., Nokya per citarne alcune. Per lo stesso motivo, nel 2009 è stato invitato al Tribeca Film Festival per realizzare ritratti di star come Robert De Niro, Lady Gaga e Chuck Close.
“Dietro l’obiettivo” è un ciclo di otto documentari, a cura di Alessandro Romanini e Maurizio Vanni, che si avvicendano ogni venerdì fino al 3 febbraio 2013 e che vede protagonisti i più grandi interpreti della fotografia contemporanea: Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana, Mimmo Jodice, Ferdinando Scianna, Piergiorgio Branzi, Maurizio Galimberti, Annie Leibovitz.
Calendario proiezioni
Gabriele Basilico
Dal 7 al 13 dicembre 2012
Gianni Berengo Gardin
Dal 14 al 20 dicembre 2012
Franco Fontana
Dal 21 al 27 dicembre 2012
Mimmo Jodice
Dal 28 dicembre 2012 al 3 gennaio 2013
Ferdinando Scianna
Dal 4 al 10 gennaio 2013
Piergiorgio Branzi
Dall’11 al 17 gennaio 2013
Maurizio Galimberti
Dal 18 al 24 gennaio 2013
Annie Leibovitz
Dal 25 gennaio al 3 febbraio 2013
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons