Sentiment of Beauty 2014

Villa Mansi, Lucca
Dal 8 November 2014 al 9 November 2014
Lucca
Luogo: Chiesa di San Francesco / Villa Mansi
Indirizzo: piazza S.Francesco
Curatori: Progetto Vitalità Onlus
Enti promotori:
- Regione Toscana
- Provincia di Lucca
- Città di Lucca
- Associazione Lucchesi nel Mondo
- La Toscana verso Expo 2015
- Rotary Club Lucca
- Unicef
E-Mail info: info@progettovitalita.it
Sito ufficiale: http://www.comune.lucca.it
Lucca torna ad essere epicentro di riflessione sulla necessità di un’educazione alla bellezza con la terza edizione di ‘Sentiment of Beauty’, la rassegna a cura di Progetto Vitalità Onlus in programma il prossimo 8 e 9 novembre in due location d’eccezione: la Chiesa di San Francesco e Villa Mansi.
Condividendo il tema dell’Expo 2015,‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’, Sentiment of Beauty si focalizza quest’anno sulla bellezza come nutrimento dell’anima. Si comincia l’8 novembre alle 15.30 nella centrale Chiesa di San Francesco, location d’eccezione della tavola rotonda ‘Costretti alla bellezza, una sfida per gli italiani del terzo millennio’, moderata da Marco Carminati responsabile delle pagine d’arte dell’inserto culturale ‘Domenica’ del Sole 24 Ore.
La bellezza non come concetto astratto, dunque, ma come cibo e nutrimento della vita di ogni individuo: cibo da vedere, da ascoltare, da assimilare e, grazie al quale arricchirsi costantemente. A partire dalla scuola, grazie all’intervento del Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini che sottolineerà l’importanza di educare le nuove generazioni all’arte e alla bellezza. Sandrina Bandera, Soprintendente dell’Accademia di Brera e Antonia d’Aniello, Direttrice dei Musei nazionali di Lucca, testimonieranno con la propria esperienza come si possa ricevere nutrimento dal patrimonio artistico e dal museo. A Vittoria Colonna di Stigliano, presidente dell’Associazione delle Ville e Palazzi Lucchesi, invece, il compito di trattare l’importanza del patrimonio storico e ambientale, mentre Cristina Acidini, scrittrice e storico dell’arte, affronterà il tema del nutrimento attraverso la letteratura artistica. Grazie all’intervento della musicologa e critica de Il Sole 24 Ore, Carla Moreni, si tratterà infine del nutrimento dalla musica. Musica che sarà protagonista, durante la tavola rotonda, con le performance musicali del coro dell'Associazione Consorti del Ministero degli Affari Esteri, diretto da Nancy Romano.
‘Sentiment of Beauty’ continua il giorno successivo a Segromigno in Monte, nella campagna lucchese, nella splendida cornice di Villa Mansi, dove il focus della tavola rotonda sarà ‘La bellezza vaga’. Si parlerà di arte contemporanea, filosofia e paesaggio grazie al contributo dei collezionisti, mecenati e imprenditori Giuliano Gori, Presidente della Fattoria di Celle – Collezione Gori di Pistoia e Irene Crocco, Direttore della Fondazione La Raia, dellacritica d’arte e curatrice del Museo Cantonale d’Arte di Lugano Bettina Della Casa e di Sergio Vitale professore di Psicologia dell’arte e della letteratura dell’Università di Firenze. L’artista Daniela De Lorenzo, per l’occasione, presenterà alcune sue opere inedite nella personale dal titolo ‘pari passo’. A scandire i momenti di confronto della tavola rotonda la performance musicale ‘La voce è un vento caldo’ del soprano Olivia Salvadori.
“Il tema dell’alimentazione, nell’anno di Expo 2015 è di estrema attualità – dichiara Eva Perini, Presidente di Progetto Vitalità Onlus - ed è per questo motivo che abbiamo voluto dedicare la terza edizione di ‘Sentiment of Beauty’ ad approfondire quanto anche la nostra anima necessiti di nutrimento, attraverso la bellezza che viene dalla cultura, dalla conoscenza, dal patrimonio artistico e dal nostro territorio”.
‘Sentiment of Beauty’ anche per quest’anno ha tra gli obiettivi quello di raccogliere fondi per iniziative di impegno sociale. La giornata dell’8 novembre nella Chiesa di San Francesco sarà dedicata ad Unicef: il nutrimento dell’anima si trasformerà in nutrimento reale per ibambini grazie alla possibilità di acquistare le bustine salvavita Unicef di Plumpynut. Nella giornata a Villa Mansi, invece, la raccolta fondi sarà devoluta al Reparto di neuropsichiatria pediatrica dell’Ospedale S.Luca di Lucca.
Sentiment of Beauty quest’anno ha ricevuto il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Città di Lucca, Associazione Lucchesi nel Mondo, La Toscana verso Expo 2015, Rotary Club Lucca, Unicef.
Sponsor: Banca di Cambiano, Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno Comitato Nuovi Eventi per Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fattoria Montellori, FPM, Maria Pacini Fazzi Editore, Vannucci Piante.
Partner: Amici dei Musei Lucca, Assab One, Associazione Musicale Lucchese, Archivio Fotografico Lucchese Cartasia, Cesvot, Carico Massimo, Fondazione Italiana di Leniterapia, Fondazione Arpa, Lu.C.C.A Museum.
Condividendo il tema dell’Expo 2015,‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’, Sentiment of Beauty si focalizza quest’anno sulla bellezza come nutrimento dell’anima. Si comincia l’8 novembre alle 15.30 nella centrale Chiesa di San Francesco, location d’eccezione della tavola rotonda ‘Costretti alla bellezza, una sfida per gli italiani del terzo millennio’, moderata da Marco Carminati responsabile delle pagine d’arte dell’inserto culturale ‘Domenica’ del Sole 24 Ore.
La bellezza non come concetto astratto, dunque, ma come cibo e nutrimento della vita di ogni individuo: cibo da vedere, da ascoltare, da assimilare e, grazie al quale arricchirsi costantemente. A partire dalla scuola, grazie all’intervento del Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini che sottolineerà l’importanza di educare le nuove generazioni all’arte e alla bellezza. Sandrina Bandera, Soprintendente dell’Accademia di Brera e Antonia d’Aniello, Direttrice dei Musei nazionali di Lucca, testimonieranno con la propria esperienza come si possa ricevere nutrimento dal patrimonio artistico e dal museo. A Vittoria Colonna di Stigliano, presidente dell’Associazione delle Ville e Palazzi Lucchesi, invece, il compito di trattare l’importanza del patrimonio storico e ambientale, mentre Cristina Acidini, scrittrice e storico dell’arte, affronterà il tema del nutrimento attraverso la letteratura artistica. Grazie all’intervento della musicologa e critica de Il Sole 24 Ore, Carla Moreni, si tratterà infine del nutrimento dalla musica. Musica che sarà protagonista, durante la tavola rotonda, con le performance musicali del coro dell'Associazione Consorti del Ministero degli Affari Esteri, diretto da Nancy Romano.
‘Sentiment of Beauty’ continua il giorno successivo a Segromigno in Monte, nella campagna lucchese, nella splendida cornice di Villa Mansi, dove il focus della tavola rotonda sarà ‘La bellezza vaga’. Si parlerà di arte contemporanea, filosofia e paesaggio grazie al contributo dei collezionisti, mecenati e imprenditori Giuliano Gori, Presidente della Fattoria di Celle – Collezione Gori di Pistoia e Irene Crocco, Direttore della Fondazione La Raia, dellacritica d’arte e curatrice del Museo Cantonale d’Arte di Lugano Bettina Della Casa e di Sergio Vitale professore di Psicologia dell’arte e della letteratura dell’Università di Firenze. L’artista Daniela De Lorenzo, per l’occasione, presenterà alcune sue opere inedite nella personale dal titolo ‘pari passo’. A scandire i momenti di confronto della tavola rotonda la performance musicale ‘La voce è un vento caldo’ del soprano Olivia Salvadori.
“Il tema dell’alimentazione, nell’anno di Expo 2015 è di estrema attualità – dichiara Eva Perini, Presidente di Progetto Vitalità Onlus - ed è per questo motivo che abbiamo voluto dedicare la terza edizione di ‘Sentiment of Beauty’ ad approfondire quanto anche la nostra anima necessiti di nutrimento, attraverso la bellezza che viene dalla cultura, dalla conoscenza, dal patrimonio artistico e dal nostro territorio”.
‘Sentiment of Beauty’ anche per quest’anno ha tra gli obiettivi quello di raccogliere fondi per iniziative di impegno sociale. La giornata dell’8 novembre nella Chiesa di San Francesco sarà dedicata ad Unicef: il nutrimento dell’anima si trasformerà in nutrimento reale per ibambini grazie alla possibilità di acquistare le bustine salvavita Unicef di Plumpynut. Nella giornata a Villa Mansi, invece, la raccolta fondi sarà devoluta al Reparto di neuropsichiatria pediatrica dell’Ospedale S.Luca di Lucca.
Sentiment of Beauty quest’anno ha ricevuto il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Città di Lucca, Associazione Lucchesi nel Mondo, La Toscana verso Expo 2015, Rotary Club Lucca, Unicef.
Sponsor: Banca di Cambiano, Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno Comitato Nuovi Eventi per Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fattoria Montellori, FPM, Maria Pacini Fazzi Editore, Vannucci Piante.
Partner: Amici dei Musei Lucca, Assab One, Associazione Musicale Lucchese, Archivio Fotografico Lucchese Cartasia, Cesvot, Carico Massimo, Fondazione Italiana di Leniterapia, Fondazione Arpa, Lu.C.C.A Museum.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons