Men, Only Men, Simply Men

Men, Only Men, Simply Men, GABA.MC – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata
Dal 21 June 2019 al 19 September 2019
Macerata
Luogo: GABA.MC – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata
Indirizzo: piazza Vittorio Veneto 7
Curatori: Antonello Tolve
Enti promotori:
- Accademia di Belle Arti di Macerata
Telefono per informazioni: +39 0733 405111
Sito ufficiale: http://www.abamc.it
L’Accademia di Belle Arti di Macerata è lieta di annunciare Men, Only Men, Simply Men, un’importante collettiva dedicata a quaranta nomi dell’arte e della cultura italiana che si terrà negli spazi della GABA.MC – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, in Piazza Vittorio Veneto 7.
A un anno esatto dalla mostra Women (organizzata in questo stesso spazio) in cui si evidenziava la volontà di varcare la soglia della semplicistica etichetta “di genere” per presentare un progetto lontano dalle mode del momento e si sottolineava con Tomaso Binga il desiderio di guardare l’artista come una persona che appartiene al mondo («l’artista non è uomo né donna ma una persona senza età, senza nazionalità: appartiene al mondo»), questo nuovo appuntamento dedicato a cinquantuno figure dell’arte italiana non è rivincita o divisione a reparto stagno tra stereotipate sezioni maschili e sezioni femminili, quanto piuttosto uno sguardo sul variopinto e brillante scenario dell’arte attuale. Si tratta di un progetto che vuole essere libero, semplicemente libero di scegliere senza dover pensare o affogare nel bavaglio della correctness linguistica, libero di disegnare un discorso lontano da tutti quei cerimoniali che, tra sessismi e locuzioni alla moda come politically correct, hanno generato negli ultimi decenni un mostrificio senza contenuti: e libero inoltre di evidenziare l’importanza dell’arte italiana in un mondo curatoriale sempre più diffusamente imprigionato nei recinti delle insensate e ottuse esterofilie. Men, only men, simply men è un itinerario disegnato appunto con cinquantuno voci culturali, voci esclusivamente e volutamente italiane, che saltano ancora una volta il fosso dell’etichetta e del genere per costruire un dialogo transgenerazionale. Non si tratta infatti di una esposizione che vuole seguire le mode e che magari vuole farsi paladina di una situazione, quella attuale, sempre troppo compromessa dalle fatue occupazioni della politica di turno, né tantomeno di una formula ideologica il cui nucleo tende a farsi portavoce di qualcosa o di qualcuno, ma di una carrellata sull’arte italiana – uno delle tante possibili – che mostra effervescenza, professionalità, vivacità creativa
Si ringraziano Archivio Vettor Pisani (Roma), Ex Elettrofonica (Roma), Fondazione Filiberto e Bianca Menna (Salerno-Roma), Galleria Alfonso Artiaco (Napoli), Galleria Tiziana Di Caro (Napoli), Galleria Umberto Di Marino (Napoli), Galleria Nicola Pedana (Caserta), Galleria Lia Rumma (Milano-Napoli), Galleria Paola Verrengia (Salerno), P420 (Bologna), Prometeo Gallery (Milano-Lucca), Shazar Gallery (Napoli), Studio Sales (Roma), Studio Stefania Miscetti (Roma), Galleria 100mq Arte Contemporanea (Santa Maria Capua Vetere), Otto Gallery (Bologna), Galleria Vannucci Arte Contemporanea (Pistoia).
Opening venerdì 21 giugno ore 18
Cristiano Berti | Paolo Bini | Ciriaco Campus | Gianluca Capozzi | Giulio Cassanelli | Piero Ceccaroni | Filippo Centenari | Luca Cerioni | Andrea Chemelli | Andrea Chiesi | Bruno Conte | Fabrizio Cotognini | Antonio De Marini | Antonio Della Guardia | Mauro Evangelista | Flavio Favelli | Giovanni Gaggia | Paolo Gobbi | Paolo Icaro | Benito Leonori | Pierpaolo Lista | Lello López | Domenico Antonio Mancini | Pierpaolo Marcaccio | Maurizio Meldolesi | Maurizio Mochetti | Valerio Rocco Orlando | Luigi Pagliarini | Francesco Parisi | Antonio Passa | Giuseppe Pietroniro | Iacopo Pinelli | Pino Pinelli | Vettor Pisani | Enrico Pulsoni | Maurizio Quarello | Marco Raparelli | Andrea Salvino | Alessandro Sarra | Salvatore Sava | Giovanni Scagnoli | Giuseppe Stampone | Giuseppe Tabacco | Lamberto Teotino | Giovanni Termini | Eugenio Tibaldi | Adrian Tranquilli | Gian Maria Tosatti | Ivano Troisi | Fosco Valentini. Con un componimento di Nanni Balestrini (da Blackout).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo