Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Abitare Gonzaga 2016. Arte, design e spazi domestici a confronto con il passato

Dal 11 Giugno 2016 al 11 Settembre 2016
Mantova
Luogo: Complesso Museale Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Sordello 40
Orari: dal martedì alla domenica dalle 14 alle 19 Il venerdì sino alle ore 22.30
Curatori: Giampaolo Benedini
Enti promotori:
- Mantova Creativa
- Complesso Museale Palazzo Ducale Mantova
- Con il patrocinio di ADI Lombardia
- Comune di Mantova
- Mantova Capitale Italiana della Cultura
- Parco del Mincio
- Provincia di Mantova
- Regione Lombardia
Costo del biglietto: biglietto unico insieme al complesso di Palazzo Ducale
Telefono per informazioni: +39 392.1866117
E-Mail info: segreteria@mantovacreativa.it
Sito ufficiale: http://www.abitaregonzaga2016.it
Mantova Creativa e il Complesso Museale Palazzo Ducale organizzano la mostra “Abitare Gonzaga 2016. Arte, design e spazi domestici a confronto con il passato”, un grande evento dedicato all’abitare contemporaneo che si terrà all’interno della prestigiosa sede del Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova, dall’11 giugno al 11 settembre 2016. L’esposizione, a cura di Giampaolo Benedini con la collaborazione del direttore del Ducale Peter Assmann e della vicedirettrice Renata Casarin e di Marco Tonelli per la selezione delle opere contemporanee, nasce dall’idea di far dialogare il presente con il passato partendo dal riconosciuto senso estetico dei duchi di Mantova, i Gonzaga, ricreando la dimora di un mecenate contemporaneo proprio all’interno di Palazzo Ducale (approfondimento pag. 2–3).
Dimora che troverà realizzazione in uno degli appartamenti del vasto palazzo: Estivale, detto anche La Rustica, progettato da Giulio Romano per il duca Federico II e, poi, terminato da Giovan Battista Bertani. Uno spazio che si riapre al pubblico proprio grazie a questo importante evento dopo essere rimasto chiuso per alcuni anni per restauro, anche a causa dei danni
del terremoto del 2012.
La mostra “Abitare Gonzaga 2016” vanta prestigiose collaborazioni e la partecipazione di alcune tra le aziende di spicco del design internazionale. Patrocinata dal Comune di Mantova è inserita tra le iniziative di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, titolo che vedrà la città lombarda sotto i riflettori per tutto il corso dell’anno e che già sta facendo registrare numeri significativi in termini di visite al centro urbano e ai suoi palazzi storici (approfondimento pag. 4).
L’esposizione, inoltre, fa parte dei lavori dell’edizione 2016 del festival della creatività Mantova Creativa (VI edizione dal 27 al 29 maggio) e ne costituisce una sorta di spin off proseguendone la tematica “Cult” (approfondimento pag. 5).
Inaugurazione Sabato 11 giugno ore 18.30 sala Atrio degli Arcieri
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato