Anna Maria Artegiani. Meditazione sul Tempo del Sacro e dintorni

Anna Maria Artegiani, Mitteleuropa
Dal 20 May 2017 al 11 June 2017
Mantova
Luogo: Museo “Francesco Gonzaga”
Indirizzo: piazza Virgiliana 55
Curatori: Eugenio Giannì
Sito ufficiale: http://www.museofrancescogonzaga.it/
Dopo essere stata presentata con successo alla galleria Artemisia di Perugia (dove ha avuto l’onore di annoverare tra i suoi visitatori anche il cantautore Franco Battiato) e al Museo Diocesano di Terni, la mostra “Meditazione sul Tempo del Sacro e dintorni” della pittrice perugina Anna Maria Artegiani approda al Museo “Francesco Gonzaga” di Mantova.
In questa sua prima esposizione mantovana l’artista umbra presenta circa venti opere ad olio e propone, attraverso i dipinti stessi e gli aforismi che li accompagnano, una meditazione sul “Tempo qualitativo”, rappresentato per eccellenza dal Tempo del Sacro e dalle discipline ad esso inerenti.
Scrive Eugenio Giannì, curatore della mostra e del catalogo: «Non il tempo cronologico, che spazza via ogni pensiero nel modo di una foglia sottratta all’albero, ma il tempo qualitativo percepito nell’attimo che riveste il presente è la ricerca attorno a cui ruota l’opera di Anna Maria Artegiani. L’indagine sulla sacralità di tale tempo… È questa la lotta che impegna Artegiani a rimuovere ogni processo di decomposizione, di ostacolo all’illuminazione divina, poiché quando si perde l’attimo che fa del presente il momento d’incontro, si perde la possibilità di ospitare il Bene nella sua estensione temporale e spirituale».
Così conclude Anton Carlo Ponti: «Pittura che vive sì di colore, ma, prima, di immaginazione immersa nel realismo magico. Pittura matura, moderna, perfino rivoluzionaria».
L’esposizione è curata da Eugenio Giannì, come pure il catalogo, impreziosito da didascalie di Franco Battiato e da una nota di Anton Carlo Ponti.
L’inaugurazione si terrà presso la Sala Mostre Temporanee del Museo “Francesco Gonzaga” di Mantova sabato 20 maggio 2017 alle ore 17,30.
Dopo il saluto di benvenuto da parte di Monsignor Roberto Brunelli, direttore del Museo, si terrà la presentazione della mostra ad opera del curatore Eugenio Giannì, estetologo e teorico dell’arte.
Seguirà la performance della danzatrice-attrice Cecilia Ventriglia, creata per l’occasione, che sarà arricchita dalla lettura di pensieri ed aforismi spirituali.
Si potrà visitare la mostra fino al’11 giugno, dal mercoledì alla domenica negli orari 9.30-12.00 e 15.00-17.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
-
Dal 10 June 2025 al 14 September 2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera