Paolo Medici. Sinestesie

Paolo Medici, Sinestesia, 2017, cm.70 x 100, frottage su carta intelata
Dal 16 September 2017 al 15 October 2017
Revere | Mantova
Luogo: Museo del Po - Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Castello 12
La sala Luca Fancelli, al quarto piano del Palazzo Ducale di Revere che ospita il Museo del Po, intitolata all'architetto che lo progettò, con capriate originali della fine del quattrocento è la location dove si terrà dal 16 settembre al 15 ottobre la mostra personale di Paolo Medici dal titolo “ sinestesie “.
L'artista romano, ma di adozione bolognese espone 50 opere a frottage per questa mostra organizzata dalla Pro Loco di Revere in collaborazione con Luciana Gandini che presenta l'artista, con un testo critico in catalogo.
Per Paolo Medici, pittore della vita moderna, colui che sulle basi della storia dell’arte ha fondato la ricercatezza delle sue opere, “ La buona arte per essere apprezzata in quanto tale, deve essere tanto bella da trattenere l’attenzione dello spettatore “.
La sua ricerca colloquia con l’uomo, scruta attraverso l’accentramento delle figure le note psicologiche e introspettive dello stesso. Figure androgine, terse e sognanti, o ritratti il cui urlo muto prende forma attraverso il vuoto accentuando il mistero degli sguardi penetranti, immobilizzando i protagonisti dell’opera.
Con metodi tradizionali della narrazione , l'abilità tecnica, le rappresentazioni accurate della realtà, la bellezza, le composizioni equilibrate, l'illuminazione drammatica e, soprattutto, i soggetti che si riferiscono ed esprimono l'umanità condivisa del genere umano, il lavoro di questo artista contemporaneo è diventato rappresentante di un veloce cambiamento nel mondo dell'arte.
Questa capacità di cogliere la verità dell’anima non poteva essere trasmessa se non attraverso la tecnica fine ed elaborata del frottage, un procedimento consistente nello strofinare dei pastelli a cera su un foglio sovrapposto ad una superficie non liscia, in modo da ottenerne un’impronta. Dipinti dunque, che uniscono in un’unica esperienza la vista ed il tatto, per cui quei corpi sinuosi, quei colli allungati, memori della pittura manierista e di Modigliani, diventano ora e per sempre SINESTESIE.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons